Seguici su

LaLiga

Real Madrid e Barcellona pagano poche tasse, la Commissione Europea indaga

Il Real Madrid ed il Barcellona sono finite nel mirino della Commissione Europea che ha aperto un’indagine per capire perché attualmente paghino meno tasse rispetto a tutte le altre società calcistiche europee, ma anche di qualsiasi altra tipologia di società spagnola. Non si tratta di una polemica ‘nuova’, visto che da anni i due club godono di privilegi studiati ‘ad hoc’ dal parlamento spagnolo per quanto riguarda il costo del lavoro, che gli consentono di avere una tassazione molto bassa sugli stipendi milionari dei loro calciatori, condizione che gli consente di battere piuttosto facilmente la concorrenza straniera.

Al momento però la Commissione Europea non sta valutando la legittimità della tassazione del costo del lavoro per i calciatori, che comunque favorisce tutte le squadre spagnole, ed è diventata un’ossessione per Adriano Galliani da diversi anni. Il nodo della questione riguarda invece la percentuale di tasse che i due club pagano al fisco spagnolo sul reddito, appena il 25% contro un minimo previsto del 35%. Si tratta di un privilegio che risale al 1990, quando le società sportive furono costretto a diventare delle SRL, tutte ad eccezione di Barcellona, Real Madrid, Athletic Bilbao ed Osasuna che sono società calcistiche ad azionariato popolare.

A questi quattro club fu consentito di conservare la condizione di società no-profit e la norma non è stata più modificata, neanche quando il mercato dei diritti televisivi ha iniziato a far piovere milioni di euro sul mondo del calcio. Proprio grazie a questa facilitazione fiscale il Real Madrid ed il Barcellona possono permettersi spese enormi per il calciomercato, nonostante il momento molto delicato per l’economica spagnola, in barba alla concorrenza estera che invece versa al fisco cifre vicine, ed in alcuni casi anche superiori, al 50% del fatturato.

Una condizione sicuramente ingiusta per tutti gli altri contribuenti spagnoli, soprattutto perché gli interessi di Real Madrid e Barcellona negli anni si sono enormemente ampliati grazie al lavoro dei vari presidenti, Florentino Perez in testa, che hanno allargato gli interessi dei club facendo gli investimenti più disparati, compresa una forte speculazione immobiliare che ha consentito poi alle due società di ottenere ingenti finanziamenti dalle banche per acquistare i vari campioni che hanno vestito, e vestono anche attualmente, le maglie di Real e Barcellona.

Secondo l’Independent che ha scritto di questa indagine in esclusiva, entro un anno la Commissione Europea prenderà una decisione in merito, ma molto difficilmente queste società, che hanno fatturati di circa 500 milioni di euro, potranno ancora essere considerate “senza scopo di lucro”.



Milan3 giorni ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan3 giorni ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus3 giorni ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan3 giorni ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan3 giorni ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan3 giorni ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan4 giorni ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus4 giorni ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan4 giorni ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus4 giorni ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus4 giorni ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan4 giorni ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan4 giorni ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus4 giorni ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan4 giorni ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...