Seguici su

Notizie

Goal-technology contro arbitri addizionali: cosa è meglio?

[blogo-video provider_video_id=”ufbyq85zMQs” provider=”youtube” title=”Milan-Juventus 1-1 gol annullato a Muntari Mauro Suma” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=ufbyq85zMQs”]

Evidentemente i gol fantasma sono indigesti ad Adriano Galliani: dopo il famoso gol-nongol di Muntari in un Milan – Juve di qualche anno fa sbottò in maniera esplicita richiedendo a gran voce l’introduzione dei giudici di porta addizionali a supporto della quaterna arbitrale, richiesta che già nel campionato successivo fu accolta dalla FIGC con avallo dell’Aia, ma dopo la rete non convalidata ieri in Milan – Udinese a Rami, il plenipotenziario dirigente rossonero ha reputato necessario il superamento di questa soluzione per ben valutare tali episodi, sponsorizzando l’uso della tecnologia:

“Da domani comincerò la battaglia per introdurre la tecnologia in campo con cui si può capire subito se è gol oppure no. L’occhio umano può fallire, quindi compriamo queste macchine e usiamole. Tutti gli sport ne usufruiscono, non capisco perché nel calcio sembra che si parli di eresia”.

Ha ragione Galliani? Probabilmente no, e non è solo una questione di principio ma anche economica. Attualmente gli arbitri addizionali costano al calcio italiano circa 1,6 milioni di euro, mentre installare l’occhio di falco dello stesso tipo attualmente usato in Premier League (e solo lì) e nei recenti Mondiali, avrebbe un prezzo molto più alto, cioè 250mila euro per impianto sportivo (non si potrà usarlo solo a San Siro e non al Castellani di Empoli), senza considerare i costi di regia, comunque non trascurabili. Non solo, la suddetta tecnologia ha comunque un margine di errore di 2-3 millimetri, e ieri al Meazza la palla smanacciata da Karnezis fuori dalla porta probabilmente non era entrata proprio per un paio di millimetri: siamo sicuri che nelle orecchie di Valeri fosse stato trasmesso il famoso “beep” a certificare la realizzazione?

Ma non è tutto, perché secondo delle statistiche ufficiose riportare su alcuni siti specializzati, pare che in due anni e mezzo di arbitri addizionali in Serie A, solo ieri l’occhio umano avrebbe sbagliato in situazioni del genere, forse anche per un vizio di forma: le spalle di Karnezis impallavano la visuale sia del guardalinee che del giudice di porta, quest’ultimo infatti sarebbe più utile che fosse posizionato dall’altro lato dell’area di rigore, un’apparente ovvietà che né la Uefa né tutte le federazioni che ne fanno ricorso (Belgio, Serbia, Ucraina, Turchia, Israele) hanno mai considerato.

L’ex fenomeno tra gli arbitri Pierluigi Collina, che ha sempre sostenuto gli arbitri addizionali a discapito della goal-technology, ad aprile scorso fece poi una considerazione sagace:

“Se un giocatore salva il pallone con la mano sulla linea, la GLT dirà ‘no goal’, non dirà ‘fallo di mano’. Se l’arbitro non vede il fallo di mano, il rigore non viene dato. Ma non sono contrario alla Goal-line technology, in un mondo ideale gli assistenti addizionali e la GLT possono convivere, ma è solo per la linea di porta, mentre gli assistenti di porta sono importanti anche per altre cose. Poi è anche una questione di costi: la GLT ha un costo, gli assistenti addizionali hanno un costo, perciò mettere entrambi è una soluzione molto costosa”.

In Premier League in un campionato e mezzo si è ricorso all’occhio di falco per dirimere situazioni di gol fantasma in 5 occasioni su più di 500 partite giocate, ai Mondiali una sola volta su 64 match, numeri che una volta di più non giustificano l’ingente investimento. Anche perché, come sostenuto da Collina, gli addizionali servono pure per altro (a volte vanamente, in Champions per esempio l’assistente di Clattenburg non ha visto un fallo di mani clamoroso di un giocatore del Bilbao contro lo Shakhtar), sbagliando per altro poco (al termine della stagione 2012/2013 la loro percentuale di errore fu del 2,5%, secondo studi del settore arbitrale poi riferiti da Nicchi).

Dunque? Che si cambi piuttosto il loro posizionamento, o si trovino soluzioni tecnologiche più economiche (siamo sicuri non ce ne siano?) ma gli arbitri addizionali non possono essere sostituiti dall’occhio di falco: potrebbero convivere, ma a quel punto il gioco varrà pecuniariamente la candela?



Inter13 minuti ago

Bayern Monaco in crisi ma non di risultati: arrivano notizie più accurate in vista dell’Inter

I bavaresi giocano prima dei nerazzurri ma sicuramente versano in condizioni peggiori se si tiene conto della situazione dell’infermeria. Domani...

Milan13 minuti ago

Milan, futuro incerto per Walker: riscatto in bilico, parla il giocatore

Il club rossonero riflette sulla possibilità di acquistare il terzino inglese dal Manchester City, mentre Walker lascia aperto ogni scenario...

Inter28 minuti ago

Luis Henrique all’Inter? Come lo impiegherebbe Inzaghi e cosa sta impedendo il colpo 

I nerazzurri insistono alla ricerca dell’esterno offensivo brasiliano: il ruolo può generare qualche dubbio ma Inzaghi ha le idee chiare....

Inter39 minuti ago

Dumfries sparito dai radar: perché l’Inter adesso è furiosa

L’esterno nerazzurro doveva rientrare già da giorni, ma qualcosa è andato storto: cure lontano da Milano, nervosismo crescente e tanti...

Milan39 minuti ago

Un ex Juve può raggiungere Paratici al Milan

L’esterno è in uscita dal Tottenham, ma il club inglese chiede circa 60 milioni di euro per lasciarlo partire. Lo...

Inter58 minuti ago

Sembravano fuori… ora Inzaghi valuta mosse a sorpresa per Parma

Due volti noti tornano in gruppo dopo essere stati solo comparse nel derby: Inzaghi adesso valuta come utilizzarli. Le condizioni...

Inter1 ora ago

Lautaro dice ‘Ci sono’, ma cosa ha deciso davvero Inzaghi per Parma?

Sta bene, si allena con intensità, lancia segnali chiari… ma alla vigilia di Parma spunta un’ipotesi che può stravolgere ogni...

Milan1 ora ago

Paratici al Milan, ormai è ufficiale: ecco cosa non può fare fino al 20 luglio

L’ex Juventus e Tottenham in attesa della firma con i rossoneri, ma fino al termine della squalifica avrà limitazioni operative...

Juventus1 ora ago

Marchisio rivelazione bomba su Koopmeiners: “Il problema non è fisico”

Finale Kings League, Marchisio tra passato e futuro: l’ex centrocampista, dal Museo Egizio, sogna una Juventus vincente. Il 3 aprile...

Milan2 ore ago

Milan, attenzione al Bayern: i tedeschi pronti ad offrire 40 milioni

Vincent Kompany, allenatore del Bayern Monaco, era negli spalti di San Siro per assistere al derby, ma non ha osservato...

Juventus2 ore ago

Juventus, Kalulu incredibile: “Non fuori dalla mia portata”

Rinascita Kalulu: da riserva a pilastro Juve. La svolta con Motta, l’exploit in Champions e la fiducia di Tudor. In...

Milan3 ore ago

Milan, sarà un mercato italiano: i nomi dell’estate

Il Milan vuole cambiare pelle in estate e vuole tornare ad avere uno zoccolo duro italiano: i nomi possibili per...

Milan3 ore ago

Scossa Milan: il big rossonero pensa al ritorno in patria

Il giocatore potrebbe decidere di tornare in patria e il club al momento non considera nessun giocatore come incedibile. Mentre...

Milan4 ore ago

Ibrahimovic resta al Milan o se ne va? Arriva la conferma

Futuro di Ibrahimovic in bilico? Il Milan pronto a cambiare strategia, come confermato dallo stesso Furlani. Il Milan si prepara...

Juventus4 ore ago

Juventus, riscatto Conceição: può saltare tutto. Cosa sta succedendo

Juventus: futuro Conceicao in bilico. Costi elevati e incertezza sul ruolo nel nuovo modulo. Il Mondiale per Club complica le...