Seguici su

Notizie

Il Parma è ancora privo di ‘Licenza Uefa’. Il Torino torna in corsa per l’Europa League

[blogo-video provider_video_id=”bvaJm_TwR0Y” provider=”youtube” title=”Il Parma è in Europa: le immagini esclusive della festa in campo e negli spogliatoi” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=bvaJm_TwR0Y”]

Il sogno rischia di trasformarsi molto rapidamente in un incubo. La Commissione di secondo grado della FIGC ha respinto il ricorso del Parma, al quale qualche tempo fa era stata negata la ‘Licenza Uefa’. La prima bocciatura aveva una doppia motivazione: l’inadeguatezza del Tardini rispetto agli standard minini Uefa ed un ritardo nei pagamenti. La questione stadio è stata archiviata dopo che il Parma ha proposto il Braglia di Modena come impianto per le partite europee, mentre in ballo c’è ancora quell’unico ritardo nel pagamento di una ritenuta fiscale, comunque onorato dai gialloblu anche se oltre i termini previsti.

La Uefa sulla questione negli ultimi anni è diventata inflessibile. Senza i pagamenti effettuati nei tempi giusti le squadre non possono iscriversi alle competizioni Uefa, anche se hanno conquistato sul campo tale diritto. Emblematici in tal senso i casi del Malaga e, in particolare, del Rayo Vallecano. Gli andalusi sono stati estromessi per due stagioni ricevendo anche una grossa multa dalla Uefa. Il loro caso era però molto più grave rispetto a quello del Parma, perché i pagamenti mancanti erano molti e nei confronti di ‘tutti’; calciatori, fisco spagnolo e terzi che avevano fornito prestazioni diverse al club.

La UEFA ha ridotto la squalifica ad una sola stagione dopo la comunicazione della Federazione spagnola con la quale si informava che il club aveva provveduto a saldare tutti i debiti. Più simile a quello del Parma è stato invece il caso del Rayo Vallecano, ottavo due anni fa nella Liga, che avrebbe dovuto prendere proprio il posto del Malaga in Europa League. Anche al Rayo, infatti, non venne concessa la Licenza Uefa per la stagione appena conclusa a causa di alcuni ritardi nei confronti del fisco spagnolo.

Con i madrileni la UEFA si manifestò irremovibile, iscrivendo al suo posto in Europa League il Siviglia (9° in classifica) che, neanche a farlo apposta, ha vinto il trofeo lo scorso 14 maggio nella finale contro il Benfica allo Juventus Stadium. Dopo questa seconda bocciatura il Parma presenterà un nuovo ricorso all’Alta Corte del Coni, ultimo grado di giudizio, che emetterà la sentenza definitiva entro il 28 maggio. Nel caso in cui arrivasse anche la terza bocciatura, sarebbe il Torino a prendere il posto dei parmigiani nella prossima Europe League, al quale la Licenza Uefa è stata concessa al primo colpo.

Il Parma spera ancora di non dover rinunciare all’Europa League facendo valere la propria buona fede; il pagamento in questione, infatti, non sarebbe stato effettuato entro i termini giusti solo a causa di un errore amministrativo, al quale il club ha posto rimedio non appena gli è stata fatta notare la mancanza.

Il Toro, quindi, può ancora sperare in un ripescaggio, anche se certamente una qualificazione ottenuta in questo modo non avrebbe lo stesso sapore di una conquistata sul campo, che sarebbe arrivata se ieri sera Cerci avesse trasformato in gol il calcio di rigore tirato nei minuti di recupero contro la Fiorentina.

Questo il comunicato ufficiale del Parma sulla vicenda:

“Il Parma Fc ha appreso con sorpresa la decisione della Commissione di secondo grado di negare il rilascio della licenza Uefa alla nostra società. Pur nel grande rispetto del lavoro svolto dalla Commissione, il Parma FC – tuttora assolutamente convinto delle proprie ragioni – non può accettare questa decisione che vanifica un risultato sportivo che premia un’intera città e che è stato conseguito dopo anni di sforzi economici ed agonistici. Per questi motivi il Parma Fc ricorrerà senza indugi all’Alta Corte del Comitato Olimpico Nazionale (che si riunirà il 28 maggio prossimo) nella certezza che, nella suprema sede della Giustizia Sportiva, sarà riconosciuto il proprio corretto adempimento ai criteri economico finanziari previsti dalla procedura per il rilascio della licenza UEFA”.



Juventus7 minuti ago

Juventus, novità: scelto il destino di Conceição per il Mondiale per Club

La Juventus ha raggiunto un accordo con il Porto per prolungare il prestito di Francisco Conceição fino al Mondiale per...

Inter2 ore ago

Rinnovo de Vrij, sembra fatta… oppure no?

Da giorni si parla del futuro dell’olandese, ora qualcosa si muove davvero. Le ultime dichiarazioni dell’agente chiariscono la cosa. Da settimane...

Inter2 ore ago

Inter: Ausilio sta preparando il colpo a sorpresa per l’attacco?

Si ritorna a parlare di un possibile colpo a parametro zero per i nerazzurri nonostante le linee guida della nuova...

Inter2 ore ago

Bologna-Inter, molto più di una sfida: Pagliuca rivela ciò che può fare la differenza

I nerazzurri si stanno preparando ad una gara molto delicata per l’avversario da affrontare ma non solo. L’atmosfera si fa...

Inter2 ore ago

Champions e campionato: l’Inter può permettersi di non scegliere?

L’ex dirigente nerazzurro lancia un messaggio potente: tra sogni di gloria e scelte difficili. Le parole di Ernesto Paolillo suonano...

Inter3 ore ago

A Bologna succede sempre qualcosa: stavolta Inzaghi cambia le carte

Inzaghi torna nel luogo del crollo scudetto del 2022 e per forza di cose dovrà fare dei cambi nella formazione...

Milan3 ore ago

Davide Calabria cambia ancora squadra? Circola una curiosa indiscrezione

Dopo il passaggio al Bologna durante il mercato invernale, il futuro di Davide Calabria potrebbe essere nuovamente lontano dall’Emilia. Dopo...

Inter3 ore ago

L’Inter ferma Thuram, tutti pensano al derby ma c’è di più: chi lo sostituirà?

Thuram salta Bologna e forse il derby, ma la scelta dell’Inter nasconde una strategia precisa: il vero obiettivo è un...

Milan3 ore ago

Nuovo allenatore, Sacchi consiglia il Milan: “Io una telefonata gliela farei”

Arrigo Sacchi ha parlato del futuro incerto dell’allenatore italiano, suggerendo una possibile mossa alla dirigenza del Milan in vista della...

Inter3 ore ago

Verso Bologna: Thuram fuori, ma non è questa la vera sorpresa

L’assenza del figlio d’arte non sarà l’unico cambio di formazione rispetto agli 11 che hanno pareggiato mercoledì contro i bavaresi....

Milan3 ore ago

Il piano Tonali su Tuttosport: Sandro può davvero tornare in Serie A

Il quotidiano lancia l’idea per riportare l’ex centrocampista rossonero in Italia: ecco il piano per trattare con il Newcastle. Sandro...

Juventus3 ore ago

Famoso giornalista svela le percentuali di Igor Tudor ancora alla Juventus il prossimo anno

Futuro Tudor in bilico: Trevisani dubita, ma i risultati Champions contano. Riccardo Trevisani ha rilasciato un commento tranchant a Mediaset...

Milan3 ore ago

Conte shock in conferenza: si allontana da Napoli, Milan alla finestra

Antonio Conte, nella conferenza stampa prepartita di Monza-Napoli, ha rilasciato delle dichiarazioni molto forti: futuro lontano dal Vesuvio, il Milan...

Juventus4 ore ago

Del Piero lancia l’allarme: “Fisicamente, mentalmente, noi le partite le assorbiamo troppo”

Del Piero avvisa: “Inter in semifinale, ma il calcio italiano in Europa ha un problema”. L’analisi post-partita. Alessandro Del Piero,...

Juventus5 ore ago

“Qualcuno ultimamente sta ragionando sull’io, non sul noi”: l’ex Juve svela cosa succede

Juve, Tacchinardi approva la furia di Tudor: “Pensano all’io, non al noi”. E su Conte… Nella puntata di “Tiki Tacco”...