Seguici su

Notizie

Chi è Marco Guida, l’arbitro che tifa Napoli (e Savoia)

Juventus – Genoa, Antonio Conte furibondo nel post partita




L’arbitro Marco Guida è reduce da uno Juventus-Genoa (highlights) che farà parlare di sé per giorni, anche per le dichiarazioni di Giuseppe Marotta che, al termine della partita, ha rincarato la dose delle polemiche citando le origini del fischietto, contestatissimo nel finale del match da Antonio Conte.

Marotta ha contestato il fatto che la partita sia stata assegnata a un arbitro giovane e di Torre Annunziata, chiedendosi cosa sarebbe successo se un arbitro di Torino fosse andato ad arbitrare a Napoli. L’illazione del d.g. è destinata sicuramente a suscitare le reazioni di De Laurentiis, Bigon e Mazzarri. Eppure, a leggere alcune dichiarazioni che Guida rilasciava a Vincenzo Paliotto su Napolissimo n. 23 del 2010 (Napolissimo è un settimanale di sport campano) potrebbero alimentare i veleni del post-partita e le polemiche a distanza fra bianconeri e partenopei.

Classe 1981, Guida è nato a Pompei, ma originario di Torre Annunziata, alla cui sezione AIA è iscritto. Approda in serie D nel 2002-2003, poi in Serie C (oggi Lega Pro) nel 2006-2007, quindi, a tempo di record, viene promosso ad arbitrare in A e B a 28 anni: la decisione è del designatore Giancarlo Dal Forno. Esordisce in Serie B arbitrando Albinileffe-Vicenza (21/08/2009). Poi in Serie A (31/01/2010, Chievo-Bologna).

Di sé diceva:

«Semplicemente non pensavo di diventare un arbitro. Volevo fare il calciatore e ho giocato con la Scuola Calcio Napoli e quindi nel Torre Annunziata 88, una formazione minore della mia città, ma non con grandissimi risultati. Ho capito che non avrei avuto grosse fortune nei panni di calciatore. Poi mi sono avvicinato ad un corso arbitrale, neanche senza troppo entusiasmo iniziale in verità. Fin quando ho poi scoperto di essere portato per questo ruolo. Anzi probabilmente me ne hanno convinto gli altri».


Quanto al tifo, Guida spiega:

«Io sono sempre stato un tifoso di calcio. Un appassionato di questo sport e devo dire che quando vivo questa sensazione di stare in mezzo al campo ad arbitrare a certi livelli è bellissimo.

Ma per chi tifa, il fischietto? Ovviamente non può certo indicare una squadra di serie A (nell’intervista, che risale, come dicevamo, al 2010, Guida era appena stato promosso nella massima divisione). Così ripiega:

«Sono un grande appassionato di calcio ed anche io tengo alle sorti di una squadra, che purtroppo però attraversa un momento proprio difficile come il Savoia. La situazione della squadra riflette purtroppo la situazione sociale ed economica di una città con grandi problemi. Chissà se in breve tempo questo situazione potrà cambiare. Lo spero per tutti».

Dopodiché, chiosava così:

«Ovviamente poi tengo anche molto alle sorti del Napoli».

E precisava anche, dopo aver arbitrato l’amichevole Napoli-Cavese:

«Conservo bei e prestigiosi ricordi di tutte le partite arbitrate, come ad esempio un’amichevole Cavese-Napoli del gennaio del 2009. Quella ha rappresentato un momento di vanto per me. Insomma arbitrare il Napoli, di cui seguo le sorti sin da bambino, non capita tutti i giorni».

Alla luce di queste dichiarazioni di qualche anno fa, le parole di Marotta, forse, assumono un significato diverso (che sarà sicuramente azzerato dalle consuete polemiche, che dipingeranno il d.g. come autore di dichiarazioni razziste). E anche quel

«Non me la sono sentita»

di fischiare il rigore negli ultimi secondi dell’ultimo minuto di recupero della partita (concedendo così alla Juventus un 50% di possibilità di vittoria), nonostante il giudice di porta e il quarto uomo lo avessero indicato come tale, frase che Guida avrebbe detto a Conte, secondo le dichiarazioni del tecnico bianconero a Sky, be’, acquisisce un senso. Molto umano, probabilmente, ma poco condivisibile.

Foto @ Getty Images



Inter1 ora ago

“È grave”: l’opinionista getta nel panico i tifosi dell’Inter

Per i nerazzurri quello di ieri è un pareggio che rischia di segnare un punto di non ritorno: le parole...

Inter1 ora ago

Jonathan David tra Juventus ed Inter? C’è qualcosa che può fermare tutto

Non si placano le voci attorno al futuro dell’attaccante canadese che ancora non ha scelto la sua prossima squadra. Il...

Inter2 ore ago

Perché l’Inter non riesce a fermare gli attacchi? La “colpa” non è dei maggiori indiziati

Un aspetto cruciale sta minando la solidità difensiva dell’Inter. Non è colpa dei difensori, ma un altro fattore sta creando...

Milan2 ore ago

Milan pronto ad anticipare Inter e Napoli per un talento italiano

Il talento italiano è uno degli obiettivi principali del Milan per il prossimo mercato. Paratici punta a chiudere la trattativa,...

Inter2 ore ago

Inter, un altro passo falso a Parma: c’è da riflettere su un aspetto che torna continuamente

I nerazzurri sprecano una grossissima chance: in pochi vedendo il risultato del primo tempo si sarebbero immaginati un epilogo del...

Inter2 ore ago

Bastoni a rischio, ma c’è qualcosa di più preoccupante per l’Inter: cosa sta succedendo davvero?

Arrivano novità sulle condizioni del braccetto italiano ma il vero problema è un altro. La sfida contro il Parma ha...

Milan2 ore ago

Milan, 14 milioni dalla prima cessione: c’è già l’accordo

I rossoneri incasseranno una cifra importante per una delle prime cessioni estive. Il difensore verso il riscatto. In attesa dei...

Inter2 ore ago

Inter, qualcosa non torna: Inzaghi sotto accusa per un’incredibile scelta

I nerazzurri ieri non sono riusciti a portare a casa un match che sembrava sotto controllo e oggi piovono critiche...

Inter3 ore ago

Farris torna su Parma-Inter e stupisce con un retroscena: una sua dichiarazione però non convince 

Ieri Simone Inzaghi era in tribuna per squalifica e a guidare la squadra c’era il suo vice Farris che dopo...

Milan3 ore ago

Un tecnico italiano al posto di Ancelotti, a Madrid

Il futuro di Carlo Ancelotti al Real Madrid non è più così scontato: in caso di addio, Florentino Perez potrebbe...

Juventus3 ore ago

Thiago Motta è una furia: “Questa cosa non è mai successa”

Thiago Motta si racconta: un’intervista al Corriere della Sera. Da Koop a Yildiz passando per la questione Danilo. In un’intervista...

Inter3 ore ago

Cosa ha sussurrato Lautaro al momento del cambio? Un dettaglio lascia tutti perplessi

Un gesto silenzioso, uno sguardo fisso verso la panchina e parole appena udibili: la ricostruzione degli attimi relativi al cambio...

Inter3 ore ago

Doveri grazia un giocatore? Il rosso mancato che fa discutere

Doveri promosso con riserva, ma c’è un episodio che potrebbe cambiare la valutazione della sua prova: il dubbio resta e...

Inter3 ore ago

Parma-Inter, le pagelle della Gazzetta dello Sport: c’è una scelta che fa discutere tutti

Il portiere svizzero evita il peggio ma l’Inter lo stesso non riesce a vincere, tra scelte discutibili, errori tattici e...

Juventus4 ore ago

Chi è Giovanni Daffara, il portiere della Juventus

Juventus-Roma, Daffara convocato: il sogno del giovane portiere si avvera. Prima chiamata per il classe 2004, premio ai sacrifici nella...