Seguici su

Lega Pro

Lazio – Fiorentina 0-2 | Risultato Finale | Jovetic e Ljajic regalano il quarto posto ai viola

” width=”586″ height=”326″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-147203″ />

90′ + 3 – Finisce all’Olimpico, la Fiorentina ha vinto 2-0 con merito sul campo della Lazio e vola in classifica. Grandissima prova della squadra di Montella che si aggiudica lo scontro diretto con un gol per tempo, Jovetic sblocca il risultato, Ljajic raddoppia su punizione. La Lazio sembra aver risentito delle fatiche di coppa e può trovare consolazione solo dalle sconfitte di Napoli e Inter. La squadra di Montella con questi tre punti scavalca i biancocelesti e ora è al quarto posto in classifica, sognare di raggiungere il traguardo Champions League è legittimo.

Lazio – Fiorentina 0-2: le foto




Lazio – Fiorentina 0-2 | Il Video dei gol

90′ – Floccari calcia da distanza molto ravvicinata, miracolo di Viviano che mantiene inviolata la porta. Ci saranno tre minuti di recupero.

89′ – Ammonito anche Romulo, fallo su Gonzalez.

88′ – Ultimo cambio di Montella: Sissoko in campo al posto di Borja Valero. Dagli spalti piovono i soliti fastidiosi ululati.

87′ – Tiraccio alto di Floccari, l’attaccante poteva servire Lulic che aveva seguito bene l’azione.

86′ – Ancora un cambio per i toscani: Romulo prende il posto di Cuadrado.

82′ – Conclusione da trenta metri di Onazi, palla a lato non di molto.

80′ – Dieci minuti di speranza per la Lazio, Petkovic completamente bagnato non smette di incitare i suoi giocatori.

75′ – Ammonito Cana per un fallo su Pizarro, il difensore ha interrotto un possesso palla viola che durava da quasi due minuti.

69′ – Mauri torna in campo dopo l’infortunio, ha sostituito Ledesma che gli ha anche lasciato la fascia di capitano.

69′ – Ammonito Gonzalez.

67′ – Esce Ljajic, gran protagonista questa sera, entra Llama.

64′ – Ammonito Diaz per fallo da dietro su Cuadrado.

60′ – Buona chance per Floccari che prova a concludere, il suo tiro però è centrale e sbatte su Viviano.

57′ – Cambio per la Lazio: Onazi ha preso il posto di Hernanes. All’inizio della ripresa era entrato Kozak per Ederson.

56′ – Punizione di Hernanes dalla distanza, Viviano non si fida della palla viscida e manda in angolo.

54′ – Intanto su Roma ha ricominciato a piovere con insistenza.

51′ – Brutto fallo di frustrazione di Hernanes su Cuadrado, il brasiliano rimedia un giallo sacrosanto.

50′GOOOOOL!!! RADDOPPIO DELLA FIORENTINA!!! GOL DI LJAJIC!!! Bellissima punizione del giovane attaccante della Fiorentina, Marchetti vede il pallone solo all’ultimo, disutrbato nella visuale dalla barriera e da alcuni giocatori della Fiorentina.

46′ – E’ iniziato il secondo tempo.

Lazio – Fiorentina: la cronaca del primo tempo

45′ – Finisce senza recupero il primo tempo, la Fiorentina chiude in vantaggio per 1-0 grazie al gol al 20′ di Jovetic.

45′ – Due belle iniziative di Lulic creano qualche grattacapo alla difesa della Fiorentina che comunque si salva.

43′ – Conclusione di Gonzalez deviata in angolo.

41′ – Ederson gira di testa, il pallone finisce preda di Viviano.

38′ – Mischia in area della Fiorentina, Dias non trova il tempo per il tiro. Negli ultimi minuti è cresciuta la pressione della Lazio.

36′ – Lulic serve Floccari dalla sinistra, l’attaccante si gira bene ma trova la deviazione in angolo di Rodriguez.

35′ – C’è un’intesa perfetta tra Borja Valero e Jovetic, i due stanno mettendo in seria difficoltà la difesa laziale.

32′ – Contatti proibiti in area tra Rodriguez e Dias, Gervasoni fischia fallo in attacco al difensore viola.

31′ – C’è tensione tra i biancocelesti, Dias e Radu discutono animatamente.

30′ – Bell’azzione combinata da Cuadrado e Jovetic, Radu interviene in tempo, un attimo prima della conclusione del montenegrino, è solo angolo.

28′ – Sfuma una buona occasione per la Lazio, l’assistente Della Rocca ha segnalato un fuorigioco millimetrico, chiamata giusta.

20′GOOOOL!!! VIOLA IN VANTAGGIO!!! GOL DI JOVETIC!!! Il montenegrino conclude una splendida azione di squadra con un destro dal limite su cui non può far nulla Marchetti, splendida la firma che di Borja Valero che ha liberato lo spazio giusto per il compagno.

14′ – Conclusione potente ma centrale di Cuadrado dal limite, nessun problema per Marchetti.

8′ – Che occasione per Jovetic, l’attaccante riceve dalla sinistra un cross di Pasqual e a pochi passi da Marchetti la mette clamorosamente fuori.

3′ – Floccari taglia bene sul primo palo ma, disturbato da Rodriguez, non riesce a trovare la coordinazione. Palla sul fondo, rimessa per la Fiorentina.

0′ – Partiti, Lazio in avanti da destra verso sinistra, entrambe le squadre indossano le casacche tradizionali.

20.44 – Squadre a centrocampo, fra pochissimo il calcio d’inizio, dirigerà l’incontro Gervasoni.

20.36 – L’aquila Olimpia ha fatto il suo volo, tutto è pronto all’Olimpico che nonostante la pioggia sembra essere in buone condizioni.

20.16 – Nessuna sorpresa da parte di Petkovic che conferma tutte le voci della vigilia, in particolare viene confermata la fiducia a Ederson, molto positivo in coppa contro lo Stoccarda. In campo dal primo minuto anche Pereirinha, sulla destra lasciata scoperta dall’infortunio di Konko di qualche settimana fa, Mauri si accomoda in panchina, potrebbe entrare a partita in corso. Vincenzo Montella si affida al 4-3-3, Cuadrado completa il tridente con Ljajic e Jovetic, a centrocampo linea a tre con Pizarro, Broja Valero e Migliaccio. Davanti a Viviano ci saranno Rodriguez e Savic, sulle fasce Tomovic e capitan Pasqual. A fra poco con la diretta della partita, l’arbitro e i suoi assistenti hanno fatto un’ispezione al terreno di gioco concludendo che la partita si giocherà regolarmente.

Lazio – Fiorentina: le formazioni ufficiali

Lazio (4-1-4-1): Marchetti; Pereirinha, Cana, Dias, Radu; Ledesma; Ederson, Gonzalez, Hernanes, Lulic; Floccari
A disposizione: Bizzarri, Strakosha, Biava, Ciani, Mauri, Onazi, Saha, Kozak. All.: Petkovic
Squalificati: Candreva (1)
Indisponibili: Brocchi, Stankevicius, Konko, Klose

Fiorentina (4-3-3): Viviano; Tomovic, Rodriguez, Savic, Pasqual; Migliaccio, Pizarro, Borja Valero; Cuadrado, Jovetic, Ljaijc
A disposizione: Neto, Lupatelli, Roncaglia, Compper, Romulo, Sissoko, Mati Fernandez, Wolski, Larrondo, Llama, Toni. All.: Montella
Squalificati: Aquilani (1)
Indisponibili: Rossi, Camporese, Hegazi, El Hamdaoui

18.36 – Sulla capitale si sta abbattendo un violento nubifragio quando all’inizio della partita mancano due ore. Il terreno di gioco non è stato coperto e il rischio è che non sia praticabile, anche se c’è ancora tempo affinché possa asciugarsi, almeno in parte, e rendere così possibile la sfida tra Lazio e Fiorentina. In ogni caso se il match si giocherà il terreno di gioco non sarà in perfette condizioni.

Stasera all’Olimpico ci sono in palio punti importanti per la zona Champions League, la Lazio galvanizzata dal successo in terra tedesca contro lo Stoccarda vuole i tre punti per iniziare a recuperare il terreno perduto nei confronti del Milan che venerdì ha vinto contro il Genoa. Una vittoria per la squadra di Petkovic vorrebbe dire riappropriarsi del terzo posto, l’obbiettivo è lo stesso della Fiorentina di Vincenzo Montella, anche i viola conquistando i tre punti farebbero un balzo in classifica notevole, scavalcando proprio i biancocelesti e agganciando i rossoneri a quota 48 punti.

Si confermano i miglioramenti di Mauri, il giocatore oggi sarà in panchina e potrebbe entrare a partita in corso. La Lazio deve fare a meno dello squalificato Candreva, espulso la settimana scorsa a San Siro, Petkovic sembra intenzionato a confermare la fiducia a Ederson che ha fatto molto bene in Europa League. In attacco torna Floccari titolare, con Kozak che partirà tra le riserve. Montella deve invece sostituire lo squalificato Aquilani, il favorito a prendere il posto dell’ex Liverpool sembra essere Migliaccio, mentre è ancora panchina per l’oggetto misterioso Sissoko.

Il girone di ritorno non è stato esaltante fino ad ora per queste due squadre che hanno avuto grandi difficoltà a mantenere una continuità di risultati soprattutto in trasferta. La Lazio viene dalla sconfitta contro il Milan a San Siro, mentre nella sua ultima apparizione all’Olimpico aveva liquidato con un 2-0 il Pescara. Ben diversa la situazione della Fiorentina che ha addirittura perso tutte e 4 le partite disputate fino ad ora lontano dal Franchi, per i viola stasera ci sarà l’occasione per invertire questa tendenza negativa, l’ultimo successo corsaro risale addirittura al 22 dicembre, alla vittoria in casa del Palermo.

Lazio – Fiorentina: le probabili formazioni

Oltre allo squalificato Candreva, alla Lazio mancano due pedine importanti come Konko e Klose. Petkovic si affiderà al collaudato 4-1-4-1, Biava e Dias formeranno la coppia centrale in difesa, davanti alla quale agirà il solito indispensabile Ledesma. Verrà data ancora fiducia ai due eroi di coppa, Ederson e Onazi partiranno in campo dal primo minuto, a centrocampo con loro ci saranno Hernanes e Lulic, dietro all’unica punta Floccari. Dubbi in attacco per Montella che deve scegliere il partner di Jovetic, favorito sembra essere Ljajic. Sulla linea mediana ci saranno come sempre Pizarro e Borja Valero, con Migliaccio chiamato a completare la linea in sostituzione di Aquilani squalificato. Torna dalla squalifica Cuadrado che si prenderà come al solito la fascia destra. In difesa ballottaggio tra Tomovic e Roncaglia, con il primo favorito sul secondo per formare la linea a tre con Savic e Rodriguez.

LAZIO (4-1-4-1): Marchetti; Gonzalez, Biava, Dias, Radu; Ledesma; Ederson, Onazi, Hernanes, Lulic; Floccari.
A disposizione: Bizzarri, Strakosha, Ciani, Pereirinha, Mauri, Cana, Saha, Kozak.
Allenatore: Vladimir Petkovic.
Squalificati: Candreva.
Indisponibili: Konko, Stankevicius, Klose, Brocchi.

FIORENTINA 3-5-2: Viviano; Tomovic, Rodriguez, Savic; Cuadrado, Migliaccio, Pizarro, Borja Valero, Pasqual; Jovetic, Ljajic.
A disposizione: Neto, Lupatelli, Roncaglia, Compper, Romulo, Sissoko, Mati Fernandez, Wolski, Larrondo, Llama, Toni.
Allenatore: Vincenzo Montella.
Squalificati: Aquilani.
Indisponibili: El Hamdaoui, Rossi, Camporese, Hegazi.

Lazio – Fiorentina: i precedenti

Sono 63 i precedenti tra biancocelesti e viola all’Olimpico in Serie A. I padroni di casa hanno un ruolino di marcia decisamente positivo avendo vinto in pratica il 50% dei confronti, sono infatti 31 le vittorie della Lazio contro i 12 successi dei toscani, mentre sono in tutto 20 i pareggi. L’ultima vittoria della Fiorentina risale alla stagione 2007/2008, il successo arrivò grazie ad un gol di Pazzini, negli ultimi anni invece è andata decisamente meglio ai capitolini: lo scorso anno si sono imposti per 1-0 con gol di Klose, mentre due anni fa il mattatore fu Kozak autore di una doppietta, la sfida finì 2-0. Memorabile la partita del 1994/1995, la Lazio era uno squadrone che negli anni a venire avrebbe raggiunto addirittura lo scudetto, l’incontro terminò con un clamoroso 8-2, protagonista assoluto fu Pierluigi Casiraghi autore di un poker.



Juventus17 minuti ago

L’ex nerazzurro commenta senza mezzi termini: “Thiago Motta è bravo ma se non cambia il ruolo ai suoi giocatori non sta bene”

Pagliuca sull’addio Motta alla Juve: “Calcio suo chiede tempo, Bologna avvantaggiato con Italiano”. Ex portiere analizza la scelta e l’impatto...

Milan18 minuti ago

Milan, che beffa! Sfiorato in passato, ora domina in Champions

Clamoroso: il capocannoniere della Champions League poteva arrivare al Milan per meno di 20 milioni A Milanello la società sta...

Milan48 minuti ago

Inchiesta Ultras: il futuro di Inter e Milan, cosa può succedere ora

Inchiesta Ultras: il futuro di Inter e Milan, cosa può succedere ora. Le ultime in merito all’indagine che coinvolge la...

Milan1 ora ago

Dal nerazzurro al rossonero: voce clamorosa, il Milan prepara il colpo a sorpresa

Voce di calciomercato clamorosa: il giocatore dell’Atalanta potrebbe arrivare al Milan. A Milanello sono giorni intensi in vista dell’inizio del...

Milan2 ore ago

Assalto Milan alla stella della Liga, dalla Spagna l’annuncio fa già sognare i tifosi: ecco il piano per il talento spagnolo

Assalto Milan alla stella della Liga, dalla Spagna l’annuncio fa già sognare i tifosi. L’ultima voce di mercato accende i...

Inter2 ore ago

Guardiola ha deciso: uno tra Barella e Reijnders vestirà il celeste?

Un club sta osservando Milano con grande attenzione: tra Barella e Reijnders solo uno finirà nel mirino dei Citizens. Tra...

Milan2 ore ago

Addio certo al Milan, ma a stupire è la destinazione: la clamorosa rivelazione sul suo futuro lascia i tifosi senza parole

Addio certo al Milan, ma a stupire è la destinazione: la clamorosa rivelazione. L’ultima voce sul rossonero spiazza i tifosi....

Inter3 ore ago

L’Inter anticipa la Juve? La chiave potrebbe essere un giovane insospettabile

Un intreccio di mercato tutto italiano, un talento pronto a partire e una strategia inattesa dell’Inter: si studia uno scambio...

Milan3 ore ago

Via subito 10 giocatori dal Milan: Tare dà il via alla grande rivoluzione! Ecco come nascerà la nuova squadra

Via subito 10 giocatori dal Milan: Tare dà il via alla grande rivoluzione. L’ultima rivelazione in merito al futuro è...

Inter3 ore ago

12 milioni di plusvalenza in ballo, ma c’è un retroscena che l’Inter non aveva previsto

Un retroscena inatteso, dubbi crescenti e una decisione che potrebbe cambiare tutto: l’Inter è potrebbe lasciar partire uno degli ultimi...

Inter9 ore ago

Inter-Bayern Monaco: la soddisfazione di Inzaghi

Il tecnico nerazzurro Simone Inzaghi è orgoglioso del comportamento della sua squadra nel doppio confronto con i bavaresi. L’Inter conquista...

Inter9 ore ago

Inter-Bayern Monaco, le pagelle: nerazzurri superbi, un solo insufficiente

I nerazzurri pareggiano 2-2 contro il Bayern Monaco con tanta sofferenza ma portano a casa la qualificazione alle semifinali: ecco...

Inter12 ore ago

Inter-Bayern Monaco: formazioni ufficiali

Lo stadio San Siro è tutto esaurito e ribolle di tifo nerazzurro: la squadra sa che non può speculare sul...

Milan13 ore ago

Il futuro di Camarda al Milan cambia drasticamente, è già tutto deciso: la scelta del Club spiazza i tifosi

Il futuro di Camarda al Milan cambia drasticamente, è già tutto deciso. La mossa del Club descritta in ogni suo...

Milan13 ore ago

“L’allenatore giusto per il Milan è lui”, la grande bandiera rossonera si schiera apertamente: “Ho un desiderio”

“L’allenatore giusto per il Milan è lui”, la grande bandiera rossonera si schiera apertamente. Il suo consiglio alla dirigenza è...