Seguici su

Bundesliga

Il Barcellona di Messi crolla a Monaco: serata storta o fine di un ciclo?

Il Bayern Monaco ha umiliato il Barcellona sotto gli occhi dei tifosi dell’Allianz Arena. Un 4-0 difficile da prevedere alla vigilia perché ottenuto contro la squadra che negli ultimi anni ha segnato il limite superiore da provare a raggiungere, la squadra che può vantare il calciatore forse più forte di tutti i tempi, Lionel Messi, più una serie di campioni che in questi anni hanno vinto tutto con il club catalano e con la nazionale spagnola. I tedeschi avevano già mostrato i muscoli contro la Juventus, all’indomani dell’eliminazione della squadra di Conte si era detto che il gap da colmare per raggiungere i top team europei era ancora ampio per i bianconeri, quello che abbiamo visto stasera invece ci dice che i futuri campioni d’Italia sono distanti sì dai campioni di Germania, ma forse in questo momento lo è un po’ tutto il mondo calcistico.

A questo punto cresce la curiosità per la partita di domani sera tra le due seconde di Bundesliga e Liga, il Barcellona in campionato ha 13 punti di distacco sul Real Madrid di Mourinho, mentre il Bayern ne ha fatti addirittura 20 in più rispetto al Borussia Dortmund. Sarà importante valutare il rapporto di forza tra queste due squadre, un successo dei gialloneri potrebbe significare che gli equilibri del calcio europeo si stanno spostando, con la Spagna che perde terreno nei confronti di una Germania sempre più convinta dei propri mezzi. Già da stasera però si può dire che il Barcellona forse non è più al vertice della piramide, la dimostrazione di forza offerta dagli uomini di Jupp Heynckes suggerisce che ora il modello da seguire è rappresentato dal club bavarese che già pensa a come rinforzarsi in vista della prossima stagione, è di oggi la notizia dell’acquisto di Goetze..

L’analisi dei numeri della partita di Monaco emette un verdetto impietoso per i blaugrana, il calcio giocato e predicato negli ultimi cinque anni ha perso di efficacia, il problema è che con il Barcellona potrebbe affondare tutto il movimento calcistico spagnolo. Anche stasera la squadra di Vilanova ha fatto del possesso di palla la sua arma preferita, a fine partita Messi e compagni avevano tenuto il pallone tra i piedi per il 63% del tempo, il Bayern non è riuscito ad andare oltre, si fa per dire, il 37%. La montagna ha però partorito un topolino, gli spagnoli sono riusciti ad andare al tiro soltanto 4 volte (2 le conclusioni nello specchio della porta), contro i 13 tentativi, di cui 9 a bersaglio, dei tedeschi di Monaco. Soprattutto il Bayern con quel misero 37% di possesso ha fatto 4 gol ed è stato pericoloso praticamente per tutti i 90 minuti (per rendersene conto basta osservare questa statistica sulle zone d’azione proposta dal sito ufficiale della Uefa), è evidente che c’è qualcosa che non va: in patria questo sistema può pure continuare a funzionare, ma l’Europa sembra aver cambiato marcia.

Per questo la disfatta dell’Allianz oltre a restare nella storia del club potrebbe rappresentare qualcosa di più che una semplice eliminazione dalla Champions League. Heynckes si gongola per il grande calcio capace di esprimere la sua squadra, tanto poderoso in fase offensiva quanto attento e puntuale quando c’è da non prenderle (in campionato i gol fatti sono 89, soltanto 14 quelli subiti, impressionante), ma che accadrà fra poco più di due mesi? A Monaco sta per sbarcare Guardiola, colui che ha costruito il Barcellona dei record a sua immagine e somiglianza, e tutti si chiedono come l’allenatore spagnolo abbia preparato il suo ritorno sulla panchina dopo un anno sabbatico. Molto probabilmente Pep, da persona intelligente qual è, aveva già capito che il modello Barça era ormai al capolinea e in questi dodici mesi avrà osservato quello che accadeva nel continente per pensare ad un nuovo modo, più moderno se vogliamo, di fare bel calcio, certo non sarà facile fare meglio di una squadra che quest’anno potrebbe vincere tutto.

Quanto ai catalani, ovviamente restano una delle squadre più forti al mondo, ma forse è arrivato il momento di farsi un’esame di coscienza, di analizzare con calma e lucidità questa sconfitta per capire che strada prendere per il futuro. Certo fra otto giorni si rigioca e magari staremo qui a raccontare dell’ennesima clamorosa remuntada, anche se immaginare i tedeschi subire 5 gol in 90 minuti, dopo aver praticamente concesso a Neuer le ultime tre partite di ferie pagate non sembra verosimile.



Milan6 giorni ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan6 giorni ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus6 giorni ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan6 giorni ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan6 giorni ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan6 giorni ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan7 giorni ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus7 giorni ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan7 giorni ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus7 giorni ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus7 giorni ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan7 giorni ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan7 giorni ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus7 giorni ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan7 giorni ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...