Seguici su

Partite in TV

Roma – Parma 0-0 | Diretta Serie A | La decisione di De Marco: partita rinviata

Serie A 2013/2014 | Giornata 22
LIVE

Roma

00

Parma

ROM
11′
PAR

11′

  • 14:10 – Ecco l’undici di partenza scelto da Garcia, nessuna novità rispetto alle previsioni della vigilia: in avanti spazio al tridente con Totti, Florenzi e Gervinho.

    ROMA (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Benatia, Castan, Torosidis; Pjanic, De Rossi, Strootman; Florenzi, Totti, Gervinho.
    A disposizione: Skorupski, Lobont, Jedvaj, Romagnoli, Bastos, Taddei, Battaglia, Ricci, Destro, Ljajic.
    Allenatore: Garcia.

  • 14:12 – Ci sono novità invece nella formazione di Donadoni, Biabiany sarà regolarmente in campo dal primo minuto.
    PARMA (4-3-3): Mirante; Cassani, Paletta, Lucarelli, Gobbi; Gargano, Marchionni, Parolo; Biabiany, Amauri, Cassano.
    A disposizione: Bajza, Coric, Rossini, Sall, Galloppa, Acquah, Molinaro, Schelotto, Mauri, Munari, Palladino, Cerri.
    Allenatore: Donadoni.

  • All’Olimpico è tutto pronto per il fischio d’inizio. Sulla capitale piove da giorni, il campo non è in ottime condizioni ma per il momento sembra si possa giocare.


  • L’arbitro De Marco sta provando il terreno, il pallone rimbalza e quindi si comincerà. Se continua a piovere così però le condizioni del campo potrebbero peggiorare a partita in corso.


  • 1′

    La partita è iniziata, la fascia sul lato delle panchine è quella meno buona.


  • 2′

    Partita interrotta da De Marco, ma si ricomincia.


  • 4′

    Occasione per il Parma, riesce a liberare la difesa giallorossa.


  • 5′

    Resta a terra Maicon, ha preso un calcione da Parolo, ma il brasiliano è stato protagonista di un buon intervento difensivo.


  • 9′

    Partita di nuovo interrotta, Lucarelli e Totti a colloquio con il direttore di gara.


  • 11′

    Partita ancora sospesa, i giocatori non sembrano aver voglia di giocare, Garcia è infuriato, ma De Marco vuole continuare.


  • 15:15 – Le squadre tornano negli spogliatoi, la partita è sospesa. Si deve capire se ricomincerà o se si procederà con il rinvio.

  • 15:17 – La partita è stata sospesa per mezz’ora, si riverificheranno le condizioni del campo per poi decidere se giocare o rinviare l’incontro.

  • 15:19 – Il primo sopralluogo verrà fatto fra dieci minuti.

  • 15:25 – Totti, Lucarelli e De Marco di nuovo sul campo. Non ci sono le condizioni per giocare, partita rinviata a data da destinarsi.

Roma – Parma | Come vederla in tv e streaming

La partita sarà trasmessa in diretta a partire dalle 15 su Sky e Mediaset Premium. Gli abbonati al network satellitare dovranno collegarsi al canale Calcio 2 HD (252), la cronaca della gara sarà a cura di Riccardo Gentile che sarà affiancato da Christian Panucci, a bordo campo ci saranno Paolo Assogna e Angelo Mangiante. Chi invece ha scelto il digitale terrestre può seguire l’incontro sul canale Calcio 2 (372) di Premium, il commento sarà affidato a Giampaolo Gherarducci in compagnia di Giancarlo Camolese, sul campo c’è invece Marco Cherubini. In entrambi i casi si potrà usufruire della cronaca del tifoso, su Sky se ne occuperà come sempre Alessandro Spartà, mentre la voce di Mediaset è quella di Carlo Zampa. La partita è disponibile anche in streaming, per vederla con computer, smartphone e tablet è possibile quindi usare le due applicazione Sky Go e Premium Play.

Dopo le scintille del calciomercato invernale, la Roma di Garcia torna in campo per proseguire nella sua caccia alla Juventus. La società ha regalato tre rinforzi a Garcia, Nainggolan che ha già esordito e oggi è squalificato, Bastos per la prima volta tra i convocati e il centrale Toloi, che riempie il buco lasciato dalla partenza di Burdisso. Sono stati giorni convulsi anche per il Parma, alla fine Donadoni può ancora contare su Biabiany, il cui trasferimento a Milano è sfumato all’ultimo. In panchina anche Molinaro, bentornato in Italia a lui, Schelotto e Rossini, tutti volti nuovi arrivati in Emilia in questi giorni.

Garcia in conferenza stampa ha detto chiaramente di temere la partita di oggi, il Parma è un avversario ostico e fa risultato da dieci giornate, per questo è bene non sottovalutarlo. L’allenatore si affida ai migliori, davanti a De Sanctis ci saranno Benatia e Castan, con Maicon e Torosidis sulle fasce, quest’ultimo dovrà abituarsi a questo ruolo visto che Dodò, fermo per infortunio muscolare, ne avrà per oltre un mese. Il centrocampo prevede Daniele De Rossi al centro, con Pjanic e Strootman a fare da interni. In attacco infine a fianco di Totti, che partirà titolare anche oggi, i favoriti a partire dal primo minuto sono Gervinho e Florenzi.

In formazione tipo anche Donadoni che in attacco si affiderà alla coppia Amauri – Cassano, dietro di loro il solito centrocampo a cinque con Gargano, Marchionni e Parolo al centro e Acquah e Parolo sulle fasce. Il ghanese prende il posto di Biabiany che oggi parte dalla panchina, le voci di mercato hanno sicuramente disturbato la sua settimana. I tre difensori sono Cassani, Paletta e il capitano Lucarelli, davanti al solito Mirante. Tutti i nuovi acquisti, come detto, sono in panchina e per loro potrebbe esserci spazio a partita in corso.

Roma – Parma | Probabili formazioni

ROMA (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Benatia, Castan, Torosidis; Pjanic, De Rossi, Strootman; Florenzi, Totti, Gervinho.
A disposizione: Skorupski, Lobont, Jedvaj, Romagnoli, Bastos, Taddei, Battaglia, Ricci, Destro, Ljajic.
Allenatore: Garcia.
Indisponibili: Dodò, Balzaretti.
Squalificati: Nainggolan.

PARMA (3-5-2): Mirante; Cassani, Paletta, Lucarelli; Acquah, Gargano, Marchionni, Parolo, Gobbi; Amauri, Cassano.
A disposizione: Bajza, Coric, Rossini, Sall, Galloppa, Biabiany, Molinaro, Schelotto, Mauri, Munari, Palladino, Cerri.
Allenatore: Donadoni.
Indisponibili: Pavarini, Obi.
Squalificati: Felipe.

Arbitro: De Marco (guardalinee Galloni e Petrella, quarto uomo Longo, arbitri di porta Merchiori e Aureliano)

Roma – Parma | I precedenti

La sfida è stata giocata in Serie A all’Olimpico in altre 22 occasioni e i numeri sono del tutto favorevoli ai giallorossi che sono riusciti a imporsi in 16 occasioni, sono invece cinque i pareggi, mentre i ducali hanno conquistato i tre punti una sola volta: era il 1996/1997 e la partita fu decisa da un gol di Hernan Crespo. L’anno scorso ha vinto la Roma per 2-0 grazie ai gol di Lamela e Totti. L’ultimo pareggio è datato invece 2010/2011, a segno Totti e Juan per i capitolini, poi la doppietta di Amauri ha pareggiato i conti.



Milan5 ore ago

Milan-Atalanta 0-1, il Diavolo abbandona le speranze europee: Conceiçao si sfoga nel post partita

La gara di San Siro contro la Dea mette la parola fine sul campionato del Milan: il commento di Conceiçao...

Milan6 ore ago

Milan-Atalanta 0-1, sorpresa di Pasqua amarissima a San Siro: la partita

Milan-Atalanta 0-1, sorpresa di Pasqua amarissima a San Siro. Ecco i dettagli e l’analisi della partita giocata dai rossoneri. Il...

Inter8 ore ago

‘Non posso dire nulla per i primi 93 minuti’: la frase di Inzaghi che lascia un sospetto

I nerazzurri escono sconfitti dalla battaglia del Dall’Ara e vengono raggiunti al primo posto della classifica. Simone Inzaghi ha commentato...

Milan8 ore ago

Theo rinnova col Milan? Moncada ha esposto il piano del Club sul francese

Theo rinnova col Milan? Moncada ha esposto il piano del Club sul francese. Le parole del dirigente prima di Milan-Atalanta....

Inter8 ore ago

Bologna-Inter, le pagelle: Pasqua indigesta per i nerazzurri, Calhanoglu invisibile, harakiri Bisseck

La squadra di Inzaghi perde a Bologna e si fa raggiungere dal Napoli in vetta alla classifica: ecco le pagelle....

Milan9 ore ago

Milan-Atalanta, formazioni ufficiali: Conceicao conferma il modulo ma sorprende in attacco

Milan-Atalanta, formazioni ufficiali: Conceicao conferma il modulo ma sorprende in attacco. Le scelte dei mister per la partita. Settimana ricca...

Juventus12 ore ago

Juventus: deciso il futuro di Adzic, caos tra i tifosi

Il giovane talento della Juventus, Vasilije Adzic, potrebbe partire in prestito al Lecce. Le prestazioni con la Next Gen convincono....

Juventus12 ore ago

Kevin De Bruyne alla Juventus: svelata la verità

Kevin De Bruyne lascerà il Manchester City a fine stagione. Vediamo se davvero può diventare un nuovo giocatore della Juventus....

Juventus13 ore ago

Jonathan David: la Juventus ora sa le cifre, cambia tutto

La Juventus valuta l’ingaggio di Jonathan David, ma le richieste economiche del canadese frenano l’entusiasmo. Con l’avvicinarsi del mercato estivo,...

Milan17 ore ago

C’è l’Atalanta, il messaggio dei tifosi del Milan alla squadra

La squadra rossonera si prepara alla sfida contro l’Atalanta e i dati relativi ai biglietti venduti raccontano un’atmosfera davvero speciale...

Milan17 ore ago

Nuovo allenatore Milan, trattativa saltata: il club cambia obiettivo

Il club rossonero continua la ricerca della nuova guida tecnica per la prossima stagione, ma uno dei nomi più chiacchierati...

Juventus18 ore ago

L’ex calciatore spara a zero su due della Juventus: “Non sborserei altri soldi per Kolo Muani e Conceicao”

Impallomeni boccia Conceicao e Kolo Muani per la Juve: “Non investirei su di loro”. Priorità al centrocampo con Tonali per...

Inter18 ore ago

Bologna-Inter: dove vederla in TV e in streaming

Dall’Ara bollente tra sogni scudetto e incubi Champions: l’Inter rischia grosso, il Bologna sogna l’impresa, e c’è un precedente che...

Juventus19 ore ago

Il giornalista svela: “Tudor ha fatto benissimo a risentirsi di fronte al termine…”

L’analisi di Balzarini: Tudor rifiuta il termine “traghettatore” e punta a un progetto a lungo termine. La partita col Parma...

Juventus20 ore ago

Juventus, la scelta: ecco chi gioca senza Koopmeiners e Yildiz

Parma-Juve: tegola Yildiz, forfait Koopmeiners. Tudor sfida l’emergenza per difendere il piazzamento Champions. La Juventus si avvicina alla trasferta di...