Seguici su

Notizie

Vujadin Boskov è morto

Dopo la morte del giovane allenatore del Barcellona, Tito Vilanova, il mondo del calcio è costretto dopo pochi giorni a piangere la scomparsa di un altro tecnico che, fortunatamente in questo caso, ha potuto godersi la propria carriera dall’inizio alla fine e una lunga vita.

Vujadin Boskov, allenatore e calciatore serbo, infatti, è morto oggi all’età di 82 anni. La notizia è stata resa nota dal Vojvodina Novi Sad, il club in cui Boskov giocò per dieci anni, dal 1950 al 1960, e che allenò per altri otto anni, dal 1964 al 1971.

Nel corso della sua carriera di tecnico, Boskov ha allenato club europei importanti come Real Madrid e Feyenoord ma gran parte della sua vita d’allenatore è legata indissolubilmente al nostro paese. In Italia, infatti, Boskov ha allenato cinque squadre: l’Ascoli, la Sampdoria, la Roma, il Napoli e il Perugia.

Dopo aver allenato l’Ascoli, e averlo portato in Serie A nella stagione 1985-86, l’anno successivo Boskov si trasferì a Genova, sponda blucerchiata, dove fu uno degli artefici del periodo d’oro della Sampdoria.

Con il tecnico serbo in panchina, infatti, la Sampdoria, che all’epoca tra le sue fila annoverava giocatori del calibro di Roberto Mancini, Gianluca Vialli, Gianluca Pagliuca, Pietro Vierchowod, Toninho Cerezo, Attilio Lombardo e tanti altri, conquistò uno storico scudetto e una Supercoppa Italiana nel 1991 e due Coppe nazionali nel 1988 e nel 1989.

In ambito europeo, invece, Boskov portò la Samp alla conquista della Coppa delle Coppe nel 1990 (l’anno prima riuscì ad arrivare in finale, perdendola contro il Barcellona). La finale con i Blaugrana si ripetette nel 1992, stavolta nella vecchia Coppa dei Campioni: anche in questo caso, però, fu il Barcellona ad avere la meglio sui doriani.

Dopo sei anni trascorsi a Genova, Boskov passò alla Roma (fu lui l’allenatore con cui Francesco Totti esordì in Serie A nel 1993) ma ci restò soltanto un anno. Anche i due anni trascorsi successivamente a Napoli non gli portarono nessuna soddisfazione a livello di titoli.

Nel 1997, dopo un anno trascorso al Servette, Vujadin Boskov ritornò a sedersi sulla panchina della Sampdoria. La stagione successiva, il tecnico si trasferì al Perugia e, dopo due anni come commissario tecnico della nazionale jugoslava, nel 2001 pose fine alla sua carriera di allenatore.

Prima del trasferimento in Italia, Boskov, oltre a Real Madrid, Feyenoord e Vojvodina Novi Sad, ha allenato anche Young Boys, ADO Den Haag, Real Saragozza e Sporting Gijon, vincendo un campionato spagnolo e due coppe di Spagna con il Real Madrid e una Coppa d’Olanda con l’ADO Den Haag.

La sua carriera di calciatore, invece, è iniziata nel 1950 per finire nel 1964. Boskov ha militato nel precitato Vojvodina Novi Sad, nella Sampdoria e nello Young Boys, vincendo soltanto una medaglia d’argento con la nazionale jugoslava ai giochi olimpici di Helsinki 1952.

I funerali si svolgeranno martedì prossimo a Begec, la città dove nacque il 16 maggio 1931.

In Italia, Boskov è diventato celebre anche per le sue massime che sono diventati nel tempo, veri e propri tormentoni.



Milan3 giorni ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan3 giorni ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus3 giorni ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan3 giorni ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan3 giorni ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan3 giorni ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan4 giorni ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus4 giorni ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan4 giorni ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus4 giorni ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus4 giorni ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan4 giorni ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan4 giorni ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus4 giorni ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan4 giorni ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...