Seguici su

Notizie

Braschi e Collina in coro: “Arbitri addizionali, esperimento riuscito”

Ancora dieci giorni e poi la Serie A edizione 2012/2013 verrà accuratamente messa in archivio, nel frattempo alcuni verdetti sono già stati scritti e anche la classe arbitrale ha potuto fare il punto della situazione sull’annata dei fischietti nostrani. Riunitisi a Coverciano per il sesto seminario di aggiornamento tecnico-formativo per giornalisti sportivi (organizzato dalla FIGC e dall’USSI), oggi sono intervenuti due celebri ex direttori di gara, entrambi toscani: si tratta di Stefano Braschi, designatore degli arbitri della Can A, e di Pierluigi Collina, passato invece a designare gli arbitri in ambito europeo, ed entrambi hanno espresso la loro opinione in merito all’esperimento condotto per la prima volta in Serie A quest’anno degli arbitri addizionali, quelli che in parole povere stazionano sulla linea di fondo nei pressi delle porte.

Per Braschi questa innovazione è stato un vero e proprio successo:

“Abbiamo messo in piedi il progetto degli arbitri di porta nel giro di due giorni e io ho subito sposato questa idea. L’arbitro addizionale porta a dei benefici enormi. A tre giornate dalla conclusione del campionato, al di la’ di qualche polemica nostrana, l’applicazione degli arbitri di porta ha dato risultati straordinari. Gli errori sono diminuiti notevolmente, la collaborazione fra arbitri ed assistenti di porta è stata straordinaria, e la percentuale di errori degli arbitri di porta è del 2,5%, percentuali dunque che neanche le macchine riuscirebbero ad avere. Sono molto contento degli arbitri addizionali, possiamo solo migliorare”.

Gli fa eco Collina:

“La goal line technology in questo campionato di serie A si sarebbe potuta rilevare utile in tredici casi. Con l’uso dei soli arbitri di porta, non vi è stato alcun errore nella valutazione di tali casi. Il costo complessivo degli arbitri è un terzo rispetto all’eventuale spesa per l’acquisto in tutti gli stadi di serie A della tecnologia dell’occhio di falco. L’obiettivo degli arbitri di porta non è eliminare gli errori dei direttori di gara in una partita, ma diminuirli, cosa che è stata ottenuta. Sono stanco di sentir dire che la gara fra Inghilterra e Ucraina nell’ultimo Europeo è un esempio di malfunzionamento degli arbitri di porta. La tecnologia chiamata occhio di falco ha certificato che nella mancata assegnazione del gol all’Ucraina, la palla aveva superato la linea di porta di appena tre centimetri”.

Tutto molto bello ma è utile sottolineare un importante aspetto della questione, una nota decisamente negativa del suddetto esperimento che Braschi si è limitato a definire “polemica nostrana“. E’ indubbio che il lavoro degli arbitri addizionali sia stato egregio nel segnalare eventuali gol/nongol, ma è altrettanto vero che spesso le loro interferenze su delicati episodi avvenuti in area di rigore (il non-fuorigioco di Bergessio in Catania-Juve, il presunto fallo di mani di Granqvist in Juve-Genoa) hanno creato non pochi imbarazzi ai direttori di gara. Insomma, nulla da eccepire sulla bontà del progetto a patto che ci sia ulteriore chiarezza sui compiti della cinquina arbitrale: chi sta dietro la porta dovrebbe intervenire solo e soltanto in occasioni di gol fantasma.



Milan6 giorni ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan6 giorni ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus6 giorni ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan6 giorni ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan6 giorni ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan6 giorni ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan7 giorni ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus7 giorni ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan7 giorni ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus7 giorni ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus7 giorni ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan7 giorni ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan7 giorni ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus7 giorni ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...