Seguici su

Bundesliga

Bayern Monaco – Barcellona 7-0: ridimensionata la sconfitta della Juve? No. Anzi, forse si.

Sette gol segnati in 180′ minuti e nessuno subito. Il Bayern Monaco non solo è riuscito a conquistare la finale di Champions, ma ha anche disintegrato il Barcellona e la sua filosofia del tiki-taka che anche oggi, come all’andata, è servita solo a primeggiare nelle statistiche del possesso palla (57% a 43% in favore dei catalani). E’ pur vero che al Barça è mancato Messi, in un certo senso assente anche la scorsa settimana nonostante abbia giocato per tutti e novanta i minuti.

Probabilmente con un Messi al top della condizione il parziale finale non sarebbe stato di 7-0, non solo per quello che è in grado di fare ‘da solo’ l’argentino, ma anche per le sicurezze che può regalare ad una squadra intera il poter contare sul giocatore più forte al mondo, o comunque il più decisivo, degli ultimi 5-6 anni. Con o senza Messi, il Bayern Monaco è parso spietato e troppo ben organizzato per il Barcellona attuale. Molti pensavano che ci sarebbe voluta una nuova ‘rivoluzione tattica’ per vedere il Barcellona perdere in questo modo, ed invece ai freschi campioni di Germania è bastato rispolverare un ‘vecchio’ schema, il 4-2-3-1, già utilizzato in passato da diverse squadre, interpretandolo in base alle proprie caratteristiche.

Spilungoni bravi con i piedi e disposti al sacrificio. La sintesi delle caratteristiche di Mandzukic che pressa come un matto i portatori di palla avversari in fase di non possesso, e punta la porta quando la palla ce l’ha la propria squadra. Sarebbe riduttivo però limitarsi a parlare del croato e di tutti i chilometri che corre per infastidire gli avversari. Il Bayern Monaco ha dimostrato che non basta controllare il pallone per riuscire a primeggiare; squadra corta, pressing corale, passaggi e verticalizzazioni di ‘prima’ saranno pure concetti vecchi nel calcio moderno, ma restano sempre efficaci.

E’ impressionante come il Bayern riesca a coprire tutto il campo in orizzontale quando deve riconquistare il pallone. L’ha fatto in questa doppia sfida contro il Barcellona, ma ancora di più contro la Juventus nei quarti di finale, abituata nella nostra Serie A a far ripartire l’azione dalla difesa. I bianconeri di Conte hanno trascorso gran parte del tempo nel doppio confronto con la squadra di Heynckes a cercare di impostare, senza risultati, il proprio gioco. Difficile o quasi impossibile farlo quando ti trovi di fronte una squadra che gioca tutta raggruppata in 25 metri che si sposta come fosse un’entità dotata di un unico cervello, difendendo ed attaccando con tutti gli effettivi.

Per battere questo Bayern Monaco ci sarebbe bisogno di tanta qualità per poter far ‘transitare’ il pallone incolume nella ragnatela rossa, ma soprattutto ci vorrebbe una forza fisica tale da riuscire a contrastare la prestanza e la rapidità dei bavaresi, sempre pronti a verticalizzare dopo aver intercettato un passaggio. Contro il Bayern Monaco la Juventus è sembrata giocare le peggiori partite dell’era Conte, ma i meriti, a maggior ragione dopo queste semifinali, non si possono che attribuire ai tedeschi ed alla loro aggressività che non le ha mai permesso di prendersi il tempo di ragionare per mettere la testa fuori dal guscio.

La Juve deve crescere ancora tantissimo, ma se non altro ha dimostrato maggiore solidità del Barcellona dei campionissimi, composto per lo più da giocatori che hanno vinto tutto con il club e con la nazionale, che in queste due partite sembravano degli sprovveduti catapultati su un palcoscenico troppo importante per le proprie capacità. Anche se lo stesso Conte sabato scorso ha preferito, almeno davanti ai giornalisti, non rivalutare la sua eliminazione dopo il 4-0 inferto dai tedeschi al Barcellona all’Allianz Arena, i suoi ragazzi si potranno comunque consolare in qualche modo.

Il gap tecnico e tattico con il Bayern Monaco esiste ed è evidente, ma forse la Juve, con tutti i suoi limiti tecnici e di esperienza, non è poi così lontana dalle altre big d’Europa che hanno primeggiato in questi ultimi anni. Anzi, forse è già un passo avanti.



Milan7 giorni ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan7 giorni ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...