Seguici su

LaLiga

Champions League | Risultati in diretta | Juventus – Celtic 2-0 (Matri, Quagliarella), Paris Saint Germain – Valencia 1-1 (Jonas, Lavezzi), rispettati i pronostici

Tutto secondo pronostici nelle due sfide di Champions League in programma stasera. La Juventus, forte del 3-0 dell’andata, liquida la pratica Celtic con due gol delle punte, uno per tempo. Nei primi 45 minuti va in gol Alessandro Matri, il più veloce ad arrivare sul pallone dopo una corta respinta del portiere scozzese. Nella ripresa raddoppia Quagliarella a porta vuota, dopo l’ottimo assist di Vidal imbeccato con la solita classe da Pirlo. Al Parco dei Principi le emozioni sono tutte nella ripresa: Jonas riapre il discorso qualificazione con un tiro dal limite che si infila all’incrocio dei pali, il Paris Saint Germain pareggia con Lavezzi e scaccia le paure. Ai quarti vanno i due allenatori italiani, Antonio Conte e Carlo Ancelotti.

Champions League | Risultati in diretta | 5/6 Marzo 2013

6 Marzo 2013

JUVENTUS – CELTIC 2-0 Risultato Finale – Aggregato 5-0Andata 0-3
(24′ Matri (J), 65′ Quagliarella (J))
Video Gol e Highlights

PSG – VALENCIA 1-1 Risultato Finale – Aggregato 3-2Andata 1-2
(54′ Jonas (V), 65′ Lavezzi (P))
Video Gol e Highlights

5 Marzo 2013

MANCHESTER UNITED – REAL MADRID 1-2 Risultato Finale – Aggregato 2-3Andata 1-1
(48′ Sergio Ramos Autorete (M), 57′ Nani Espulso (M), 67′ Modric (R), 70′ Cristano Ronaldo (R))
Video Gol e Highlights
BORUSSIA DORTMUND – SHAKHTAR DONETSK 3-0 Risultato Finale – Aggregato 5-2Andata 2-2
(31′ Santana (B), 39′ Gotze (B), 58′ Blaszczykowski (B))
Video Gol e Highlights

Juventus – Celtic e Paris Saint Germain – Valencia

21.38 – Finiti i primi tempi a Torino e a Parigi, allo Juventus Stadium i bianconeri di Antonio Conte sono in vantaggio per 1-0 grazie al gol di Alessandro Matri, l’attaccante ha sfruttato la corta ribattuta del portiere dopo una conclusione di Quagliarella. Buona la partita degli scozzesi che si sono resi pericolosi in un paio di occasioni sfiorando di un soffio il gol, strepitoso Buffon in una circostanza. La qualificazione è comunque in cassaforte.

Al Parco dei Principi non si è ancora sbloccato il risultato, il Valencia appare volenteroso ma per il momento non ha creato grandissimi pericoli dalle parti di Sirigu, soltanto Soldado ha messo alla prova i riflessi del portiere una volta. Il Paris Saint Germain privo di Ibrahimovic e Verratti sta controllando la gara, agli spagnoli servono due gol per agguantare i quarti e avranno bisogno di disputare un secondo tempo perfetto.

20.18 – Tutto pronto per Juventus – Celtic, qui la diretta, e Paris Saint Germain – Valencia. Ecco le Formazioni ufficiali.

Juventus – Celtic | Le formazioni

Juventus: Buffon, Peluso, Barzagli, Bonucci, Pogba, Padoin, Pirlo, Vidal, Marrone, Quagliarella, Matri.
A disposizione: Storari, Chiellini, Asamoah, Giaccherini, Isla, Vučinić, Giovinco.

Celtic: Forster, Matthews, Izaguirre, Wilson, Mulgrew, Commons, Ledley, Kayal, Wanyama, Samaras, Hooper.
A disposizione: Załuska, Ambrose, McGeouch, Miku, Stokes, Nouioui, Forrest.

Paris Saint Germain – Valencia | Le formazioni

Paris Saint Germain: Sirigu, Thiago Silva, Alex, Maxwell, Jallet, Matuidi, Chantôme, Pastore, Thiago Motta, Lucas, Lavezzi.
A disposizione: Douchez, Sakho, Camara, Armand, Van der Wiel, Beckham, Gameiro.

Valencia: Guaita, Cissokho, Barragán, Víctor Ruiz, Mathieu, Albelda, Feghouli, Parejo, Costa, Jonas, Soldado.
A disposizione: Diego Alves, João Pereira, Éver Banega, Guardado, Canales, Piatti, Valdez.

Champions League | Le partite del 6 marzo

Dopo l’intensa serata del martedì la Champions League ha ancora molto da offrire. Stasera scenderà in campo la prima italiana ancora in corsa, la Juventus, che ospiterà il Celtic Glasgow a Torino. I bianconeri di Conte hanno tre gol segnati in trasferta da gestire, un patrimonio talmente importante da rendere “pericolosa” la gara. Gli scozzesi di Lennon non hanno nulla da perdere e di certo non si arrenderanno provandole tutte per dare filo da torcere ad una Juventus che rischia di affrontare (è inevitabile) l’impegno troppo sottogamba. I bianconeri scenderanno in campo con diverse “riserve”, la scelta è quella di preservare i due diffidati Vidal e Marchisio in vista dei (probabili) quarti di finale, ma a questo si aggiunge il problema alla caviglia di Chiellini che costringerà Conte ad inserire Marrone nella linea di difesa.

Il segnale che il tecnico bianconero, dichiarazioni a parte, ritenga la qualificazione “cosa fatta” è leggibile anche nella possibilità che in attacco torni a farsi vedere Fabio Quagliarella, autentico desaparecido nelle ultime settimane. Fra i convocati non c’è Anelka, così come Caceres, per problemi fisici e il napoletano tornerà a giocare dal primo minuto dopo tante panchine consecutive. Il Celtic arriva a Torino dopo l’autentico inferno di polemiche scatenato per le marcature in area della Juventus, giudicate “da wrestling” più che da calcio. Un punto di vista discutibile ma espresso in maniera talmente rumorosa da avere, potenzialmente, ripercussioni sull’arbitraggio di stasera. Staremo a vedere.

In contemporanea con Juventus – Celtic, qui la diretta, ci sarà anche Paris Saint Germain – Valencia, i francesi allenati da Carlo Ancelotti sono favoritissimi per il passaggio del turno (quarti di finale al primo tentativo per l’ex allenatore rossonero?) in virtù dell’1-2 del Mestalla. Il gol segnato allo scadere dagli spagnoli lascia aperta qualche speranza, ma anche senza Ibrahimovic (squalificato) sembra davvero difficile che il Valencia trovi le risorse per andare a vincere al Parco dei Principi largamente e possibilmente senza subire gol. Insomma, la squadra di Ernesto Valverde sembra avere il destino segnato quasi come quella di Lennon, vedremo se stasera verrà fuori la prima vera “sorpresa” di questi ottavi di Champions League.

Fotogallery | Celtic – Juventus 0-3 (Andata)




Fotogallery | Valencia – Paris Saint Germain 1-2 (Andata)




Manchester – Real e Borussia – Shakhtar

22.50 – Il Real Madrid elimina il Manchester United battendolo 2-1 ad Old Trafford in una gara rovinata dall’arbitro turco Cakir che mostra il rosso a Nani in maniera affrettata quando gli inglesi erano in vantaggio dopo l’autorete di Sergio Ramos. In 11 contro 10 il Real ribalta il risultato grazie a Modric e Cristiano Ronaldo. Polemiche nel post partita inevitabili. Nell’altra partita il Borussia Dortmund domina con facilità uno Shakhtar Donetsk irriconoscibile, 3 gol a 0 e quarti di finale incassati per Klopp.

21.31 – Finiti i primi tempi, due partite molto diverse in questa serata di Champions League. Nessun gol in Manchester United – Real Madrid, gara di grande intensità, ma poco spettacolo. Meglio le difese che gli attacchi, l’occasione più ghiotta è un colpo di stata di Vidic su calcio d’angolo di Van Persie, Diego Lopez è salvato dal palo e sulla respinta Welbeck (in fuorigioco) la passa al portiere spagnolo già a terra.

A Dortmund invece i tedeschi guidati da Klopp sono già sul 2-0, gol di Santana e di Mario Gotze. Shakhtar irriconoscibile, aveva bisogno di vincere e invece gioca pensando più a coprirsi che ad offendere. Inevitabili le reti di un Borussia assolutamente in palla e ora vicinissimo ai quarti.

20.22 – Tutto pronto per Manchester United – Real Madrid, qui la diretta e Borussia Dortmund – Shakhtar Donetsk. Ecco le Formazioni ufficiali.

Manchester United – Real Madrid | Le Formazioni

Manchester United: De Gea, Rafael, Evra, Ferdinand, Vidić, Giggs, Carrick, Nani, Cleverley, Welbeck, Van Persie.

A disposizione: Lindegaard, Evans, Valencia, Young, Kagawa, Rooney, Hernández.

Real Madrid: Diego López, Varane, Ramos, Fábio Coentrão, Arbeloa, Khedira, Özil, Xabi Alonso, Di María, Ronaldo, Higuaín.

A disposizione: : Adán, Pepe, Albiol, Kaká, Modrić, José Callejón, Benzema.

Borussia Dortmund – Shakhtar Donetsk | Le Formazioni

Borussia Dortmund: Weidenfeller, Subotić, Piszczek, Santana, Schmelzer, Bender, Gündoğan, Götze, Reus, Błaszczykowski, Lewandowski

A disposizione: Langerak, Kehl, Leitner, Şahin, Grosskreutz, Bittencourt, Schieber.

Shakhtar Donetsk: Pyatov, Kucher, Raţ, Rakitskiy, Hübschman, Fernandinho, Teixeira, Srna, Adriano, Mkhitaryan, Taison.

A disposizione: Kanibolotskiy, Kryvtsov, Stepanenko, Kobin, Gai, Costa, Eduardo.

Champions League | Le partite del 5 e 6 Marzo

Torna la Champions League 2012/2013. Il massimo trofeo continentale riparte dalle gare di ritorno degli ottavi di finale e si riparte subito dal “massimo”. Il confronto più equilibrato e più interessante, quello fra Manchester United e Real Madrid, sarà di scena ad Old Trafford dopo l’1-1 dell’andata che sembra favorire gli inglesi di Sir Alex Ferguson. José Mourinho si gioca tutto, ma rispetto alla vigilia della partita del Bernabeu le condizioni in casa madrilena sembrano mutate: nel giro di una settimana il Real si è tolto la soddisfazione di battere due volte i rivali del Barcellona acuendo una “crisi” avviata proprio in coppa dal Milan a San Siro.

Pronostici e Quote Champions League | United – Real Madrid e Juve – Celtic

Certo per il Real l’obiettivo della Liga è ormai irraggiungibile, ma riuscire a battere due volte gli odiati catalani ha dato nuova fiducia al gruppo che sa di dover puntare tutto sulla Champions League, il vero obiettivo (dichiarato) di questa stagione (e delle precedenti). Il girone di qualificazione ha consegnato a Mourinho l’avversario più complicato, la conferma di ciò si è avuta all’andata. Partita perfetta dello United che passò in vantaggio con Welbeck e si vide raggiungere dall’ex di lusso Cristiano Ronaldo con un imperioso stacco di testa. Un pizzico di sfortuna impedì al Real di completare la rimonta e nella ripresa prevalse la paura di farsi troppo male.

Fatto sta che l’1-1 è un risultato utile allo United, soprattutto se confermerà la sua solidità difensiva, ma difficilmente potrà essere decisivo. Immaginare che con la sua potenza di fuoco il Real non riesca a segnare nemmeno un gol a Manchester appare ardito, anche se allo stesso tempo il rischio di subire in gol per la squadra di Mourinho c’è: gli spagnoli sono l’unica formazione ancora in corsa in Champions League ad avere sempre subito almeno una rete in tutti gli impegni di coppa.

Inutile dire quando sia attesa la gara, lo stesso Mourinho ha parlato di una finale anticipata ipotizzando che questa partita possa rimanere comunque quella più affascinante, anche rispetto ad un’eventuale finale. Facile dirlo da parte sua visto che potrebbe uscirne lui stasera. Lo United dal canto suo ha anche una discreta tranquillità in campionato, 12 punti di vantaggio, non influenzati (anzi cresciuti) nonostante gli impegni europei. Anche questo fattore più risultare importante, il Manchester non ha troppo motivi di pensare alla Premier esattamente come non ha il Real Madrid.

Nell’altra partita in programma stasera si deciderà la qualificata fra Borussia Dortmund e Shakhtar Donetsk dopo il 2-2 dell’andata. I tedeschi sono una delle sorprese del torneo dopo la traumatica e deludente esperienza della scorsa stagione, ma devono stare attenti agli ucraino-brasiliani di Mircea Lucescu. All’andata, nonostante un’evidente superiorità dal punto di vista del gioco, c’era voluto un gol di Hummels a 6 dalla fine per evitare una sconfitta che avrebbe obbligato il Dortmund a vincere in casa.

Il 2-2 cambia tutto in favore dei ragazzi di Klopp che hanno due risultati su tre per passare ai quarti di finale, salvo ipotizzare pirotecnici pareggi dal 3-3 in su. Un vantaggio che i gialli di Dortmund potrebbero sfruttare, servirà un’impresa allo Shakhtar che non ha ancora vinto fuori casa in questa edizione della Champions League se si eccettua la comoda gara con i danesi del Nordsjaelland.

Fotogallery | Real Madrid – Manchester Utd 1-1 (Andata)




Fotogallery | Shakhtar – Borussia Dortmund 2-2 (Andata)





Il programma degli ottavi prevede sfide interessanti anche domani. Mercoledì 6 marzo toccherà infatti alla Juventus di Conte, che dovrà amministrare in casa lo 0-3 contro il Celtic (meglio non stare troppo tranquilli, gli scozzesi non hanno nulla da perdere e hanno il dente avvelenato), ma anche il PSG di Carlo Ancelotti dovrà “portare a casa” la qualificazione senza lo squalificato Zlatan Ibrahimovic ma con il 2-1 in favore in trasferta da poter capitalizzare.



Milan8 ore ago

Addio al Milan ma non alla Serie A, c’è il “patto” con una big del campionato: le condizioni per lasciare i rossoneri

Addio al Milan ma non alla Serie A, c’è il “patto” con una big del campionato. L’accordo che potrebbe definire...

Milan9 ore ago

“Migliorerà il Milan”, Capello consiglia ai rossoneri il colpo giusto per il futuro e rilancia: “Così vinci il campionato”

“Migliorerà il Milan”, Capello consiglia ai rossoneri il colpo giusto per il futuro. Don Fabio svela le mosse giuste per...

Inter9 ore ago

Inter, qualcosa bolle in attacco: una decisione clamorosa può cambiare tutto

Tra infortuni, gol che non arrivano e scelte sempre più discusse, l’Inter potrebbe svoltare in attacco in maniera imprevista. Il...

Milan9 ore ago

Dopo Calhanoglu un altro “tradimento”, ma questa a volta a maglie inverse: l’incredibile cambio maglia lascia i tifosi increduli

Dopo Calhanoglu un altro “tradimento”, ma questa a volta a maglie inverse. La voce di mercato agita già Milano per...

Inter9 ore ago

L’exploit delle ultime settimane non basta: l’Inter pronta a salutare l’attaccante

Le ultime ottime prestazioni non hanno messo al sicuro il suo futuro e l’Inter sta per prendere una decisione sul...

Milan9 ore ago

Tra Milan e Fiorentina un doppio scambio clamoroso! Saelemaekers la chiave: i tifosi sognano il colpaccio dai viola

Tra Milan e Fiorentina un doppio scambio clamoroso. Saelemaekers potrebbe essere la chiave per realizzare il colpaccio. Milan e Fiorentina...

Inter9 ore ago

Alle dichiarazioni segue l’offerta: l’Inter tratterà la cessione di Calhanoglu?

Dopo le parole di Calhanoglu sul Galatasaray, l’Inter potrebbe trovarsi di fronte a una proposta del club turco. Per un...

Milan9 ore ago

Dopo il derby la risposta di San Siro al Milan è da non credere: ecco cosa aspetta i rossoneri domani contro la Fiorentina

Dopo il derby la risposta di San Siro al Milan è da non credere. Il pubblico di fede rossonera ha...

Inter10 ore ago

Inter, strano silenzio su un difensore che può arrivare subito: cosa stanno nascondendo?

I nerazzurri probabilmente compreranno un difensore in vista della prossima stagione: ricompare un nome di cui non si discute da...

Inter10 ore ago

E se Frattesi finisse proprio lì? Cosa sta succedendo dietro le quinte all’Inter?

La situazione di Frattesi all’Inter potrebbe prendere una piega inaspettata: nelle ultime ore è spuntato un interesse destinato a far...

Milan10 ore ago

La nuova stella della Liga al Milan, Furlani pronto a chiudere il colpaccio a un prezzo clamoroso: la voce fa già sognare i tifosi

La nuova stella della Liga al Milan, Furlani pronto a chiudere il colpaccio a un prezzo clamoroso. L’ultima idea rossonera...

Inter10 ore ago

Inter, spunta un retroscena clamoroso su Solet: cosa sta succedendo davvero dietro le quinte?

Sembrava una semplice pista di mercato, ma nelle ultime ore è emerso un dettaglio inaspettato che potrebbe stravolgere i piani...

Inter10 ore ago

C’è una scelta a sorpresa in Parma-Inter: Inzaghi è pronto a rischiare davvero?

Il tecnico nerazzurro ha usato l’allenamento di oggi per uscire dall’ordinario e testare qualche novità: accadrà anche a Parma? La...

Milan10 ore ago

“Mi ha chiamato il Milan”, la grande bandiera rossonera svela il clamoroso “ritorno”: fulmine a ciel sereno, l’incredibile rivelazione

“Mi ha chiamato il Milan”, la grande bandiera rossonera svela il clamoroso “ritorno”. Le sue parole confermano tutto, i dettagli....

Inter11 ore ago

Cosa sta preparando Inzaghi? A Parma potrebbe succedere qualcosa di profondamente inaspettato

Un allenamento pieno di sorprese, scelte fuori dagli schemi e un’idea che potrebbe cambiare gli equilibri dell’Inter. Il calendario impone...