Seguici su

Calcio Estero

Classifica marcatori Liga 2022/23: chi sarà il nuovo Pichichi?

Morata

Classifica marcatori Liga 2022/23: l’elenco aggiornato dei cannonieri del campionato spagnolo

Chi sarà il Pichichi della Liga 2022/23? Lo scorso anno per la prima volta in carriera Karim Benzema si è laureato re dei bomber del campionato spagnolo con 27 gol. Classifica marcatori Liga: il fuoriclasse francese del Real Madrid si è così aggiudicato il Trofeo Pichichi precedendo l’attaccante del Celta Vigo Iago Aspas (18 reti) e il compagno di squadra Vinicius Junior con l’attaccante dell’Espanyol Raúl de Tomás (17 reti).

Tutta la LaLiga Santander è solo su DAZN. Attiva Ora

Il premio è messo in palio ogni anno dal quotidiano Marca. La denominazione del trofeo, istituito dalla stagione 1952/1953, deriva dal soprannome dell’attaccante Rafael Moreno Aranzadi, prolifico marcatore degli anni ’20 nel periodo antecedente alla creazione del campionato spagnolo a girone unico.

Di seguito la classifica marcatori del massimo campionato spagnolo aggiornata giornata dopo giornata.

Classifica marcatori Liga 2022/23

2 GOL: Morata (Atletico Madrid), Juanmi (Betis), Álex Baena (Villarreal);
1 GOL: Ramazani (Almeria), Griezmann (Atletico Madrid), Borja Iglesias (Betis), Iago Aspas, Paciencia (Celta Vigo), Edu Expósito, Joselu – 1 rig. (Espanyol), Avila, Aimar Oroz  – 1 rig. (Osasuna), Lucas Vazquez, Alaba (Real Madrid), Kubo (Real Sociedad), Rafa Mir (Siviglia), Carlos Soler (Valencia), Jackson (Villarreal).

*Classifica aggiornata al 16 agosto 2022

Albo d’oro ‘Pichichi’

  • 1928/29 Paco Bienzobas (Spagna) – Real Sociedad: 14 gol
  • 1929/30 Gorostiza (Spagna) – Athletic Bilbao: 19 gol
  • 1930/31 Bata (Spagna) – Athletic Bilbao: 27 gol
  • 1931/32 Gorostiza (Spagna) – Athletic Bilbao: 12 gol
  • 1932/33 Olivares (Spagna) – Real Madrid: 16 gol
  • 1933/34 Isidro Lángara (Spagna) – Real Oviedo: 27 gol
  • 1934/35 Isidro Lángara (Spagna) – Real Oviedo: 26 gol
  • 1935/36 Isidro Lángara (Spagna) – Real Oviedo: 27 gol
  • 1939/40 Unamuno (Spagna) – Athletic Bilbao: 26 gol
  • 1940/41 Pruden (Spagna) – Atlético Madrid: 30 gol
  • 1941/42 Mundo (Spagna) – Valencia: 27 gol
  • 1942/43 Mariano Martín (Spagna) – Barcellona: 32 gol
  • 1943/44 Mundo (Spagna) – Valencia: 27 gol
  • 1944/45 Zarra (Spagna) – Athletic Bilbao: 19 gol
  • 1945/46 Zarra (Spagna) – Athletic Bilbao: 24 gol
  • 1946/47 Zarra (Spagna) – Athletic Bilbao: 34 gol
  • 1947/48 Pahiño (Spagna) – Celta Vigo: 23 gol
  • 1948/49 César Rodríguez (Spagna) – Barcellona: 28 gol
  • 1949/50 Zarra (Spagna) – Athletic Bilbao: 25 gol
  • 1950/51 Zarra (Spagna) – Athletic Bilbao: 38 gol
  • 1951/52 Pahiño (Spagna) – Real Madrid: 28 gol
  • 1952/53 Zarra (Spagna) – Athletic Bilbao: 24 gol
  • 1953/54 Alfredo Di Stéfano – (Argentina/Spagna) Real Madrid: 27 gol
  • 1954/55 Juan Arza (Spagna) – Siviglia: 28 gol
  • 1955/56 Alfredo Di Stéfano (Argentina/Spagna) – Real Madrid: 24 gol
  • 1956/57 Alfredo Di Stéfano (Argentina/Spagna) – Real Madrid: 31 gol
  • 1957/58 Manuel Badenes (Spagna) – Valladolid, Alfredo Di Stéfano (Argentina/Spagna) – Real Madrid, Ricardo (Spagna) – Valencia: 19 gol
  • 1958/59 Alfredo Di Stéfano (Argentina/Spagna) – Real Madrid: 23 gol
  • 1959/60 Ferenc Puskas (Ungheria) – Real Madrid: 26 gol
  • 1960/61 Ferenc Puskás (Ungheria) – Real Madrid: 27 gol
  • 1961/62 Seminario (Perù) – Real Saragozza: 25 gol
  • 1962/63 Ferenc Puskas (Ungheria) – Real Madrid: 26 gol
  • 1963/64 Ferenc Puskas (Ungheria) – Real Madrid: 20 gol
  • 1964/65 Ré (Paraguay) – Barcellona: 25 gol
  • 1965/66 Vavá (Spagna) – Elche: 19 gol
  • 1966/67 Waldo (Brasile) – Valencia: 24 gol
  • 1967/68 Fidel Uriarte (Spagna) – Athletic Bilbao: 22 gol
  • 1968/69 Amancio (Spagna) – Real Madrid, José Eulogio Gárate (Spagna) – Atletico Madrid: 14 gol
  • 1969/70 Amancio (Spagna) – Real Madrid, Luis Aragonés (Spagna) – Atletico Madrid, José Eulogio Gárate (Spagna) – Atletico Madrid: 16 gol
  • 1970/71 José Eulogio Gárate (Spagna) – Atletico Madrid, Carles Rexach (Spagna) – Barcellona: 17 gol
  • 1971/72 Enrique Porta (Spagna) – Granada: 20 gol
  • 1972/73 Marianín (Spagna) – Real Oviedo: 19 gol
  • 1973/74 Quini (Spagna) – Sporting Gijón: 20 gol
  • 1974/75 Carlos Ruiz Herrero (Spagna) – Athletic Bilbao: 19 gol
  • 1975/76 Quini (Spagna) – Sporting Gijón: 18 gol
  • 1976/77 Mario Kempes (Argentina) – Valencia: 24 gol
  • 1977/78 Mario Kempes (Argentina) – Valencia: 28 gol
  • 1978/79 Hans Krankl (Austria) – Barcellona: 29 gol
  • 1979/80 Quini (Spagna) – Sporting Gijón: 24 gol
  • 1980/81 Quini (Spagna) – Barcellona: 20 gol
  • 1981/82 Quini (Spagna) – Barcellona: 26 gol
  • 1982/83 Poli Rincón (Spagna) – Betis: 20 gol
  • 1983/84 Jorge Da Silva (Uruguay) – Valladolid, Juanito (Spagna) – Real Madrid: 17 gol
  • 1984/85 Hugo Sánchez (Messico) – Atletico Madrid: 19 gol
  • 1985/86 Hugo Sánchez (Messico) – Real Madrid: 22 gol
  • 1986/87 Hugo Sánchez (Messico) – Real Madrid: 34 gol
  • 1987/88 Hugo Sánchez (Messico) – Real Madrid: 29 gol
  • 1988/89 Baltazar (Brasile) – Atletico Madrid: 35 gol
  • 1989/90 Hugo Sánchez (Messico) – Real Madrid: 38 gol
  • 1990/91 Emilio Butragueño (Spagna) – Real Madrid: 19 gol
  • 1991/92 Manolo Sánchez (Spagna) – Atletico Madrid: 27 gol
  • 1992/93 Bebeto (Brasile) – Deportivo La Coruña: 29 gol
  • 1993/94 Romário (Brasile) – Barcellona: 30 gol
  • 1994/95 Iván Zamorano (Cile) – Real Madrid: 28 gol
  • 1995/96 Juan Antonio Pizzi (Spagna) – Tenerife : 31 gol
  • 1996/97 Ronaldo (Brasile) – Barcellona: 34 gol
  • 1997/98 Christian Vieri (Italia) – Atletico Madrid: 24 gol
  • 1998/99 Raúl (Spagna) – Real Madrid: 25 gol
  • 1999/00 Salva Ballesta (Spagna) – Racing Santander: 27 gol
  • 2000/01 Raúl (Spagna) – Real Madrid: 24 gol
  • 2001/02 Diego Tristán (Spagna) – Deportivo La Coruña: 21 gol
  • 2002/03 Roy Makaay (Olanda) – Deportivo La Coruña: 29 gol
  • 2003/04 Ronaldo (Brasile) – Real Madrid: 24 gol
  • 2004/05 Diego Forlán (Uruguay) – Villarreal: 25 gol
  • 2005/06 Samuel Eto’o (Camerun) – Barcellona: 26 gol
  • 2006/07 Ruud van Nistelrooy (Olanda) – Real Madrid: 25 gol
  • 2007/08 Daniel Güiza (Spagna) – Maiorca: 27 gol
  • 2008/09 Diego Forlán (Uruguay) – Atletico Madrid: 32 gol
  • 2009/10 Lionel Messi (Argentina) – Barcellona: 34 gol
  • 2010/11 Cristiano Ronaldo (Portogallo) – Real Madrid: 40 gol
  • 2011/12 Lionel Messi (Argentina) – Barcellona: 50 gol
  • 2012/13 Lionel Messi (Argentina) – Barcellona: 46 gol
  • 2013/14 Cristiano Ronaldo (Portogallo) – Real Madrid: 31 gol
  • 2014/15 Cristiano Ronaldo (Portogallo) – Real Madrid: 48 gol
  • 2015/16 Luis Suárez (Uruguay) – Barcellona: 40 gol
  • 2016/17 Lionel Messi (Argentina) – Barcellona: 37 gol
  • 2017/18 Lionel Messi (Argentina) – Barcellona: 34 gol
  • 2018/19 Lionel Messi (Argentina) – Barcellona: 36 gol
  • 2019/20 Lionel Messi (Argentina) – Barcellona: 25 gol
  • 2020/21 Lionel Messi (Argentina) – Barcellona: 30 gol

LEGGI ANCHE: GIORNATE, RISULTATI E CLASSIFICA DEL CAMPIONATO SPAGNOLO

L’articolo Classifica marcatori Liga 2022/23: chi sarà il nuovo Pichichi? proviene da Calcio News 24.



Milan4 giorni ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan4 giorni ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus4 giorni ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan4 giorni ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan4 giorni ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan4 giorni ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan5 giorni ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus5 giorni ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan5 giorni ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus5 giorni ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus5 giorni ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan5 giorni ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan5 giorni ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus5 giorni ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan5 giorni ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...