Seguici su

Lega Pro

Comunicato (ambiguo) della Lega Calcio contro gli ultras

[blogo-video provider_video_id=”99X9aaBK168″ provider=”youtube” title=”Contestazione Milan – Parma [2014]” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=99X9aaBK168″]

I riferimenti, pur non essendo diretti, si possono intuire dalle ultime manifestazioni di protesta dei tifosi di Lazio, Milan e in parte anche Inter. La Lega Calcio, con un durissimo comunicato, si schiera contro alcune frange di tifoserie. Il governo del calcio lo fa in maniera sicuramente scomposta perché nella lettera si citano anche azioni di boicottaggio delle presenze negli stadi. Si può essere d’accordo o meno nel disertare una partita (uno stadio vuoto non è mai bello da vedere), ma non si può certo impedire ai tifosi di non recarsi allo stadio, a maggior ragione se il dissenso o le forme di protesta rientrano nei canoni della civiltà e della libertà di pensiero. Da qualche settimana due dirigenze in particolare sono prese di mira.

Il Milan, protagonista di una stagione molto deludente e di una gestione societaria criticabile, è sotto l’occhio vigile dei propri tifosi. La lenta decadenza sportiva del Diavolo è uno degli aspetti che ha fatto scattare una pesante contestazione dopo Milan-Parma (2-4): trentacinque ultras milanisti sono stati denunciati a piede libero dalla Digos della Questura di Milano, per le rimostranze nei confronti di Galliani e di alcuni giocatori. I giocatori del Milan guidati da Seedorf e i famosi capi ultras del Milan si sono anche incontrati per discutere della crisi, a testimonianza che i rapporti e una malcelata connivenza tra alcune frange della tifoseria e i club, perdurano.

Incessante, invece, il dissidio tra Lotito e la tifoseria laziale. Iniziato molti anni fa principalmente per questioni di rapporti che si incrinarono tra lui e la curva, proseguito negli ultimi mesi per i risultati insoddisfacenti della squadra e per le decisioni in sede di calciomercato. Se la Coppa Italia vinta ai danni della Roma aveva contribuito a creare un clima di tregua, nel calciomercato estivo e in quello di gennaio il presidente capitolino ci ha messo del suo con la ciliegina sulla torta della cessione di Hernanes all’ultimo giorno. E poi c’è la Roma che viaggia spedita, un fattore che nella capitale influisce sempre, da una parte e dall’altra. I tifosi volevano esporre alcune degli striscioni contenenti domande da rivolgere alla dirigenza durante Lazio-Milan, ma la Questura ha negato l’accesso.

“C’è la sua mano”, dice più di qualcuno. La risposta della Curva Nord laziale è stata decisa: non entrare più all’Olimpico fino al termine della stagione, recita un comunicato diramato ieri. E’ l’estrema decisione per indurre Lotito a cambiare modo di operare, a comprare giocatori forti e in ultimo (ma non in ordine di importanza per i contestatori), a liberare la Lazio. Ma quest’ultimo invito difficilmente sarà accolto perché lui ha sempre dichiarato di non voler mollare il club, rilevato sull’orlo del fallimento “quando era in coma farmacologico”, nonostante dieci anni di rapporti piuttosto travagliati con una parte della tifoseria. Tre trofei conquistati dalla Lazio nella sua gestione, ma una serie di errori nel campo dei rapporti personali e professionali, anche con i giocatori.

Il comunicato della Lega Calcio. Ecco il testo integrale:

“La Lega Nazionale Professionisti Serie A denuncia la gravissima violazione dei diritti delle società sportive ad essa associate, che viene attuata da alcune tifoserie le quali, accampando imprecisati diritti di proprietà “morale”, pongono in essere azioni tese a danneggiare i club, le squadre e i calciatori.

Al grandissimo rispetto che la Lega e le società sportive hanno sempre avuto nei confronti delle tifoserie deve corrispondere analogo rispetto da parte di queste ultime nei confronti dei club e dei loro dirigenti. Da qualche tempo alcune società sono sottoposte ad una vera e propria aggressione, non solo morale, che incide sulla serenità dell’ambiente e sulla capacità di generare risorse da reinvestire negli stessi club: e questo avviene, ad esempio, con azioni di boicottaggio delle presenze negli stadi o con l’esibizione di cori e striscioni al solo fine di provocare sanzioni a danno delle società sportive.

Ancora più grave è il danno di immagine causato da cori orchestrati di insulti ed intimidazioni che, ripresi dalla stampa e dai media, colpiscono l’immagine del nostro calcio, delle società e delle loro città.

La Lega Serie A richiama tutte le componenti del mondo del calcio a operare nel rispetto di civile convivenza, e si impegna ad intervenire attivamente nella difesa del prestigio del calcio nazionale, dei suoi club, dei suoi dirigenti e della parte sana della tifoseria. Invita tutte le società sportive a mobilitarsi nella difesa del loro ruolo come fonte di spettacolo, di sport e di competizione: una realtà che vuole contribuire alla crescita del Paese ed è attenta ai milioni di cittadini, soprattutto i più giovani, che per il calcio continuano a nutrire una sana passione. In questo quadro la Lega invita le Autorità preposte a difendere l’autonomia ed il prestigio dei club sportivi e a contrastare con decisione gli attacchi organizzati che assumano forme degenerate e inaccettabili.

La Lega si dichiara pronta ad intervenire in tutte le occasioni in cui dovessero essere reiterati episodi o comportamenti come quelli accaduti in queste settimane in alcuni stadi. Questo al fine di tutelare, con ogni mezzo e in ogni sede, i diritti primari delle proprie associate che sono impegnate – e investono ingenti risorse – per la realizzazione del massimo campionato nazionale nell’interesse del calcio italiano e dei veri appassionati. Quegli stessi appassionati che, insieme con le società di calcio, oggi subiscono gravi disagi e intimidazioni”.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...