Seguici su

Notizie

Da Signorini a Borgonovo, quando la SLA si accanisce col mondo del calcio

Qual è il nesso che unisce tramite spirali di morte il mondo dello sport e la sclerosi laterale amiotriofica? Nel bel mezzo del 2013, la scomparsa di Stefano Borgonovo accende nuovamente i riflettori sulla “stronza“, come la definiva appunto l’ex attaccante di Pescara, Fiorentina e Milan, lasciando una scia di dispiacere e di punti interrogativi: perché? Da principio fu Lou Gehrig, anni ’30, giocatore di baseball che difese i colori dei New York Yankees da prima base per 2130 partite di fila; all’improvviso la malattia, il ritiro, la morte all’età di 38 anni (e da allora questa patologia ha spesso assunto il nome di Morbo di Lou Gehrig). Non che non esistesse prima, ma l’opinione pubblica fu scossa dalla notizia: un giovane uomo, atleta in salute e idolo delle folle, costretto all’improvviso all’immobilità per poi passare, in un baleno, alla perdita completa di tutte le funzioni motorie.

Sono passati più di settanta anni da allora, ma la SLA continua a mietere vittime: in America è spesso il football la disciplina da cui attinge più atleti, alle nostre latitudini questa orribile malattia pare si sia accanita col calcio. Secondo un’inchiesta condotta dal pm torinese Raffaele Guariniello, dal 1960 al 2007 sono stati 51 i casi accertati di sclerosi laterale amiotrofica tra i calciatori professionisti di A, B e C, con molti nomi illustri: da Fulvio Bernardini a Gianluca Signorini, ma la lista sarebbe molto lunga (solo per citarne qualcuno riportiamo i nomi di Segato, Rognoni, Vincenzi, Soldan, Gritti, Lombardi, Canazza, Minghelli, l’arbitro Giovanni Nuvoli…), tanti, troppi se si considera che l’incidenza di contrarre la malattia tra i calciatori è sei volte più alta rispetto a quella della popolazione generale.

Quali le ipotesi eziologiche? Il contatto con pesticidi e prodotti chimici per curare il manto erboso dei terreni da gioco pare l’indiziata numero uno, ma spesso si è puntato il dito anche contro i colpi di testa al pallone durante le azioni di gioco e le sostanze medicinali di cui spesso negli anni passati si è abusato, la realtà è che ancora si sa poco, per non dire nulla, sulle cause e sulla cura. E la paura tra i calciatori è tanta: soprattutto tra chi ha giocato a calcio in Italia tra gli anni ’70 e metà anni ’90, le visite neurologiche si sprecano al primo mal di schiena. Cronaca, scienza, sport: si intrecciano le notizie, alla fine rimane un uomo che combatte col suo corpo e la sua mente, col primo che imprigiona la seconda, alla fine c’è Borgo-gol che se ne va e il calcio italiano che da oggi si sente un po’ più solo.



Milan4 giorni ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan4 giorni ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus4 giorni ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan4 giorni ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan4 giorni ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan4 giorni ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan5 giorni ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus5 giorni ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan5 giorni ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus5 giorni ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus5 giorni ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan5 giorni ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan5 giorni ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus5 giorni ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan5 giorni ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...