Seguici su

Partite in TV

Roma – Parma 0-0 | Diretta Serie A | La decisione di De Marco: partita rinviata

Serie A 2013/2014 | Giornata 22
LIVE

Roma

00

Parma

ROM
11′
PAR

11′

  • 14:10 – Ecco l’undici di partenza scelto da Garcia, nessuna novità rispetto alle previsioni della vigilia: in avanti spazio al tridente con Totti, Florenzi e Gervinho.

    ROMA (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Benatia, Castan, Torosidis; Pjanic, De Rossi, Strootman; Florenzi, Totti, Gervinho.
    A disposizione: Skorupski, Lobont, Jedvaj, Romagnoli, Bastos, Taddei, Battaglia, Ricci, Destro, Ljajic.
    Allenatore: Garcia.

  • 14:12 – Ci sono novità invece nella formazione di Donadoni, Biabiany sarà regolarmente in campo dal primo minuto.
    PARMA (4-3-3): Mirante; Cassani, Paletta, Lucarelli, Gobbi; Gargano, Marchionni, Parolo; Biabiany, Amauri, Cassano.
    A disposizione: Bajza, Coric, Rossini, Sall, Galloppa, Acquah, Molinaro, Schelotto, Mauri, Munari, Palladino, Cerri.
    Allenatore: Donadoni.

  • All’Olimpico è tutto pronto per il fischio d’inizio. Sulla capitale piove da giorni, il campo non è in ottime condizioni ma per il momento sembra si possa giocare.


  • L’arbitro De Marco sta provando il terreno, il pallone rimbalza e quindi si comincerà. Se continua a piovere così però le condizioni del campo potrebbero peggiorare a partita in corso.


  • 1′

    La partita è iniziata, la fascia sul lato delle panchine è quella meno buona.


  • 2′

    Partita interrotta da De Marco, ma si ricomincia.


  • 4′

    Occasione per il Parma, riesce a liberare la difesa giallorossa.


  • 5′

    Resta a terra Maicon, ha preso un calcione da Parolo, ma il brasiliano è stato protagonista di un buon intervento difensivo.


  • 9′

    Partita di nuovo interrotta, Lucarelli e Totti a colloquio con il direttore di gara.


  • 11′

    Partita ancora sospesa, i giocatori non sembrano aver voglia di giocare, Garcia è infuriato, ma De Marco vuole continuare.


  • 15:15 – Le squadre tornano negli spogliatoi, la partita è sospesa. Si deve capire se ricomincerà o se si procederà con il rinvio.

  • 15:17 – La partita è stata sospesa per mezz’ora, si riverificheranno le condizioni del campo per poi decidere se giocare o rinviare l’incontro.

  • 15:19 – Il primo sopralluogo verrà fatto fra dieci minuti.

  • 15:25 – Totti, Lucarelli e De Marco di nuovo sul campo. Non ci sono le condizioni per giocare, partita rinviata a data da destinarsi.

Roma – Parma | Come vederla in tv e streaming

La partita sarà trasmessa in diretta a partire dalle 15 su Sky e Mediaset Premium. Gli abbonati al network satellitare dovranno collegarsi al canale Calcio 2 HD (252), la cronaca della gara sarà a cura di Riccardo Gentile che sarà affiancato da Christian Panucci, a bordo campo ci saranno Paolo Assogna e Angelo Mangiante. Chi invece ha scelto il digitale terrestre può seguire l’incontro sul canale Calcio 2 (372) di Premium, il commento sarà affidato a Giampaolo Gherarducci in compagnia di Giancarlo Camolese, sul campo c’è invece Marco Cherubini. In entrambi i casi si potrà usufruire della cronaca del tifoso, su Sky se ne occuperà come sempre Alessandro Spartà, mentre la voce di Mediaset è quella di Carlo Zampa. La partita è disponibile anche in streaming, per vederla con computer, smartphone e tablet è possibile quindi usare le due applicazione Sky Go e Premium Play.

Dopo le scintille del calciomercato invernale, la Roma di Garcia torna in campo per proseguire nella sua caccia alla Juventus. La società ha regalato tre rinforzi a Garcia, Nainggolan che ha già esordito e oggi è squalificato, Bastos per la prima volta tra i convocati e il centrale Toloi, che riempie il buco lasciato dalla partenza di Burdisso. Sono stati giorni convulsi anche per il Parma, alla fine Donadoni può ancora contare su Biabiany, il cui trasferimento a Milano è sfumato all’ultimo. In panchina anche Molinaro, bentornato in Italia a lui, Schelotto e Rossini, tutti volti nuovi arrivati in Emilia in questi giorni.

Garcia in conferenza stampa ha detto chiaramente di temere la partita di oggi, il Parma è un avversario ostico e fa risultato da dieci giornate, per questo è bene non sottovalutarlo. L’allenatore si affida ai migliori, davanti a De Sanctis ci saranno Benatia e Castan, con Maicon e Torosidis sulle fasce, quest’ultimo dovrà abituarsi a questo ruolo visto che Dodò, fermo per infortunio muscolare, ne avrà per oltre un mese. Il centrocampo prevede Daniele De Rossi al centro, con Pjanic e Strootman a fare da interni. In attacco infine a fianco di Totti, che partirà titolare anche oggi, i favoriti a partire dal primo minuto sono Gervinho e Florenzi.

In formazione tipo anche Donadoni che in attacco si affiderà alla coppia Amauri – Cassano, dietro di loro il solito centrocampo a cinque con Gargano, Marchionni e Parolo al centro e Acquah e Parolo sulle fasce. Il ghanese prende il posto di Biabiany che oggi parte dalla panchina, le voci di mercato hanno sicuramente disturbato la sua settimana. I tre difensori sono Cassani, Paletta e il capitano Lucarelli, davanti al solito Mirante. Tutti i nuovi acquisti, come detto, sono in panchina e per loro potrebbe esserci spazio a partita in corso.

Roma – Parma | Probabili formazioni

ROMA (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Benatia, Castan, Torosidis; Pjanic, De Rossi, Strootman; Florenzi, Totti, Gervinho.
A disposizione: Skorupski, Lobont, Jedvaj, Romagnoli, Bastos, Taddei, Battaglia, Ricci, Destro, Ljajic.
Allenatore: Garcia.
Indisponibili: Dodò, Balzaretti.
Squalificati: Nainggolan.

PARMA (3-5-2): Mirante; Cassani, Paletta, Lucarelli; Acquah, Gargano, Marchionni, Parolo, Gobbi; Amauri, Cassano.
A disposizione: Bajza, Coric, Rossini, Sall, Galloppa, Biabiany, Molinaro, Schelotto, Mauri, Munari, Palladino, Cerri.
Allenatore: Donadoni.
Indisponibili: Pavarini, Obi.
Squalificati: Felipe.

Arbitro: De Marco (guardalinee Galloni e Petrella, quarto uomo Longo, arbitri di porta Merchiori e Aureliano)

Roma – Parma | I precedenti

La sfida è stata giocata in Serie A all’Olimpico in altre 22 occasioni e i numeri sono del tutto favorevoli ai giallorossi che sono riusciti a imporsi in 16 occasioni, sono invece cinque i pareggi, mentre i ducali hanno conquistato i tre punti una sola volta: era il 1996/1997 e la partita fu decisa da un gol di Hernan Crespo. L’anno scorso ha vinto la Roma per 2-0 grazie ai gol di Lamela e Totti. L’ultimo pareggio è datato invece 2010/2011, a segno Totti e Juan per i capitolini, poi la doppietta di Amauri ha pareggiato i conti.



Milan2 ore ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus3 ore ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan3 ore ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus4 ore ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus4 ore ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan4 ore ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan5 ore ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus5 ore ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan6 ore ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...

Juventus6 ore ago

Juventus, tegola: altro infortunio, non ci sarà contro il Parma

Verso Parma-Juve: Tudor dirama la lista per la gara della 33ª giornata. La Juventus scenderà alle 20:45 al Tardini per...

Milan6 ore ago

Nuovo DS Milan, a che punto siamo? C’è una novità

La ricerca al Direttore Sportivo sembra sempre più un’incognita, ma presto ci saranno novità. Già da qualche mese in casa...

Milan7 ore ago

Calciomercato, intreccio sull’asse Milano-Roma: ballano 25 milioni

Calciomercato, intreccio sull’asse Milano-Roma. Circola una voce decisamente molto forte su un possibile affare per giugno. La sconfitta contro l’Atalanta...

Milan7 ore ago

Inter-Milan, l’incubo di Materazzi può diventare realtà? Ecco cosa ha detto…

Rischia di realizzarsi l’incubo di Matrix, ecco la sua confessione… Il derby di Milano, da quando esiste, riesce sempre a...

Inter8 ore ago

Un ritorno clamoroso all’Inter per sostituire Calhanoglu?

Il futuro di Calhanoglu resta incerto, ma l’Inter avrebbe già una soluzione pronta: spunta un nome che nessuno si aspettava...

Inter9 ore ago

Thuram, qualcosa non torna: perché l’Inter pensa già al sostituto?

L’Inter si muove per un grande attaccante, ma dietro questa operazione potrebbe nascondersi una decisione difficile. Nonostante la stagione sia...