Inter

Domani Fiorentina-Inter, le ultimissime e le regole che possono influenzare il recupero

Domani il recupero della sfida del Franchi sospesa per il malore occorso a Bove. La probabile formazione ed alcuni chiarimenti su squalifiche e regolamenti.

L’Inter si prepara a un doppio impegno ravvicinato che potrebbe influenzare il cammino stagionale. Domani, oltre alla sfida già in programma, la squadra di Simone Inzaghi dovrà completare il recupero della partita contro la Fiorentina, (prima di affrontarla nuovamente in campionato lunedì sera con uno squalificato) interrotta lo scorso 1° dicembre. Un evento insolito, che impone una gestione particolare delle energie e delle strategie. L’incontro, sospeso per motivi di salute legati al malore di Bove, riprenderà dal 16’ minuto del primo tempo, con il risultato ancora fermo sullo 0-0. Questo significa che le squadre dovranno rientrare in campo con la stessa intensità di una gara appena iniziata, vista la particolarità della situazione.

Fiorentina-Inter, il regolamento

La situazione regolamentare, stabilita dalla Lega Serie A, stabilisce che potranno essere schierati solo i calciatori già presenti nelle rispettive rose al momento della 14ª giornata di campionato. Nessun nuovo acquisto del mercato invernale potrà prendere parte al recupero, il che obbliga gli allenatori a fare i conti con scelte limitate, soprattutto in casa viola visto che l’Inter non potrà schierare solo Zalewski. Questo vincolo risulta particolarmente rilevante per le due squadre, che nel frattempo hanno modificato in parte le proprie rose. Tra le questioni più discusse, c’è quella legata alle squalifiche: alcuni giocatori fermati dal giudice sportivo per la 24ª giornata potranno comunque scendere in campo a Firenze, poiché la gara da completare resta formalmente appartenente alla giornata di dicembre.

Vincoli e curiosità

Proprio questo dettaglio consente a Denzel Dumfries per l’Inter e a Comuzzo per la Fiorentina di essere regolarmente a disposizione dei rispettivi allenatori, nonostante la loro assenza forzata nel turno di campionato successivo. Per i nerazzurri, la possibilità di schierare Dumfries offre un’alternativa importante sulle corsie laterali, mentre la presenza di Comuzzo permette alla Fiorentina di mantenere intatta la struttura difensiva iniziale. Le formazioni di partenza saranno le stesse della sera dell’interruzione, con la partita che riprenderà con una rimessa laterale per la Fiorentina, esattamente dal punto in cui il gioco si era fermato. Sarà un evento inusuale, in cui la gestione mentale e fisica dei calciatori avrà un ruolo decisivo.

 

Leggi l’articolo completo Domani Fiorentina-Inter, le ultimissime e le regole che possono influenzare il recupero, su Notizie Inter.

Exit mobile version