Seguici su

Notizie

Empoli e Figc contro, non si trova una soluzione al caso Saponara – Regini (Aggiornato)

Aggiornamento – Nel primo pomeriggio si è trovata finalmente una via d’uscita ad una situazione di impasse che sembrava fosse arrivata ad un vicolo cieco. Devis Mangia in nessun modo voleva privarsi di due pedine importanti come Saponara e Regini e ha chiesto alla Federazione di prevedere un’eccezione accogliendo le richieste dell’Empoli. Il ct è stato accontentato e ha dichiarato la sua soddisfazione: “Ringrazio la Federazione per aver garantito l’autonomia delle mie scelte, nel rispetto della normativa federale sul rilascio dei giocatori: per ragioni tecniche, legate alle condizioni fisiche di alcuni calciatori di fronte a un impegno così lungo e serrato e all’esigenza di avere a disposizione l’organico pieno, ho chiesto alla Figc di poter disporre comunque dei giocatori Saponara e Regini, (già inseriti nell’elenco ufficiale dei 23 e non più sostituibili), che potrebbero aggregarsi al gruppo nella notte del 2 giugno”. In pratica i due empolesi prenderanno il primo volo disponibile per Tel Aviv subito dopo il fischio finale.

Soddisfatto della soluzione trovata anche il presidente Abete che ha comunque fatto presente che urge un ripensamento del calendario di Serie B che allo stato attuale delle cose è troppo fitto e quindi intralcia in ogni caso le attività delle nazionali: “Ho accolto la richiesta di Mangia assecondando una scelta tecnica, dettata dal fatto che il torneo prevede incontri ravvicinati ed è impegnativo. Ma bisognerà aprire un confronto sul calendario della B perché con 22 squadre, più i play off, più la Coppa Italia, le date impegnative diventano 46 ed è impossibile fare attività internazionale”. Adesso che la questione ha trovato una soluzione l’Empoli di mister Sarri può pensare con tranquillità alla sfida promozione con il Livorno, appuntamento quindi per domenica sera.

Il caso Saponara – Regini

Si fanno sempre più tesi i rapporti tra Empoli e Figc, al centro della contesa i due gioiellini del club toscano Saponara e Regini. La vicenda è nota, il centrocampista e il difensore sono due punti di forza dell’Under 21 di Mangia e fanno parte del gruppo di 23 che domani partiranno alla volta di Tel Aviv per disputare l’Europeo di categoria, gli azzurrini esordiranno il 5 giugno contro l’Inghilterra. I due empolesi si sarebbero dovuti presentare ieri a Milanello per riprendere gli allenamenti con la nazionale, dopo aver ottenuto un permesso ad aggregarsi al proprio club di appartenenza e giocare la finale di andata dei play off promozione contro il Livorno, la società però li ha trattenuti poiché ritiene di avere il diritto di utilizzarli anche domenica sera nella decisiva sfida del Picchi.

Secondo gli avvocati dell’Empoli infatti le regole internazionali che regolano le convocazioni dei giocatori di club da parte delle nazionali consentono alla Figc di convocarli soltanto 48 ore prima e non 14 giorni come accade in genere in occasione delle grandi manifestazioni. Risponde la federazione che ritiene invece che le regole internazionali devono comunque tener contro del N.O.I.F. (le norme organizzative interne), in particolare dell’articolo 76 che regolamenta le convocazioni da parte delle rappresentative azzurre. Nei 4 commi di questo articolo a dire il vero non è indicata nessuna finestra temporale, si parla soltanto delle motivazioni che possono portare alla mancata risposta di una convocazione e delle sanzioni, in particolare le squalifiche, a cui possono andare incontro gli atleti che dovessero contravvenire a tali regole.

Insomma il caso è molto intricato, il presidente empolese Corsi nei giorni scorsi si era rivolto direttamente ad Arrigo Sacchi, coordinatore delle nazionali giovanili, di intervenire in qualità di uomo di calcio che dovrebbe conoscere quanto possa essere importante per due giovani scendere in campo per provare a coronare il sogno di centrare la promozione in Serie A con il proprio club. Della vicenda si sta occupando Demetrio Albertini che sta cercando di trovare una mediazione che accontenti tutte le parti. Osservatore interessato del caso è anche il Livorno che in caso di ulteriore deroga concessa ai due potrebbe a sua volta manifestare delle rimostranze, in particolare in virtù di un precedente risalente al 2009 quando gli amaranto dovettero rinunciare a Candreva in una gara dei play off contro il Brescia per lo stesso identico motivo.

Saponara e Regini in tutto ciò non possono far altro che aspettare, messi in mezzo a due fuochi, con il rischio di una lunga squalifica e l’inibizione alle future convocazioni in azzurro a pendergli sul capo. La decisione alla fine spetterà alla Figc e a Giancarlo Abete che dovrà dire l’ultima parola, mentre la Lega Serie B di Abodi ha preferito tirarsi fuori dalla contesa. Ma il pasticciaccio è ormai fatto e comunque si deciderà ci sarà qualcuno che si sentirà legittimamente scontento, la colpa come al solito è da imputarsi alla solita scarsa organizzazione che regna nel mondo del calcio professionistico in Italia oltre che ad un regolamento vecchio che andrebbe ammodernato. Che i play off di Serie B, campionato serbatoio per le nazionali giovanili, potessero essere in concomitanza con il ritiro azzurro in vista degli Europei si sapeva dal almeno un anno eppure non si è fatto niente per stabilire in anticipo come agire in casi di questo tipo.

Ci si è affidati alla solita programmazione alla giornata, al “speriamo non succeda, se succede si vedrà”, e si è arrivati puntualmente, e inevitabilmente, ad una fase di stallo in cui qualsiasi decisione rischia di essere penalizzante per una delle parti in causa. Per l’Empoli il danno in ogni caso è già fatto, anche ammesso che alla fine riuscirà a schierare i suoi due talentuosi giovani lo farà al termine di una settimana carica di tensioni che sicuramente avrà influito anche nella testa dei due, divisi tra il sogno di conquistare la A e il ragionevole desiderio di indossare la maglia azzurra e preparare al meglio una competizione importante come l’Europeo. L’ennesima dimostrazione che il calcio italiano per tornare ai livelli che gli competono dovrebbe diventare un po’ più europeo a partire dai dirigenti che da decenni lo guidano, prendendo decisioni caratterizzare spesso da inadeguatezza e assoluta mancanza di lungimiranza.



Milan8 ore ago

Dal Barcellona al Milan, può essere il colpo perfetto: un talento puro a condizioni uniche

Dal Barcellona al Milan, può essere il colpo perfetto. L’ultima rivelazione svela un possibile piano decisamente molto intrigante. Il Milan...

Milan8 ore ago

Inchiesta Ultras, Milan a rischio penalizzazione? L’esperto rivela: “Non posso escludere che…”

Inchiesta Ultras, Milan a rischio penalizzazione? L’esperto rivela la reale posizione e i rischi a cui potrebbe andare incontro il...

Milan9 ore ago

“Possibili colpi di scena al Milan”, il giornalista spiazza tutti sul futuro: “Ho un presentimento”

“Possibili colpi di scena al Milan”, il giornalista spiazza tutti sul futuro. Le riflessioni emerse portano a un nuovo scenario....

Milan9 ore ago

“Primo passo per l’addio al Milan”, l’incontro a Milano può segnare la svolta: l’esperto rivela tutto

“Primo passo per l’addio al Milan”, l’incontro a Milano può segnare la svolta. L’esperto di mercato ha rivelato nuovi dettagli...

Milan9 ore ago

“Attenti al nuovo profilo”, la verità di Pellegatti sul nuovo DS del Milan: “Mi hanno fatto il suo nome”

La verità di Pellegatti sul nuovo DS del Milan: “Mi hanno fatto il suo nome”. L’ultima rivelazione del giornalista rimescola...

Inter10 ore ago

Dumfries e Zielinski, tempi lunghi o scelta precisa? Cosa filtra da Appiano

Due giocatori restano fuori anche oggi: da Appiano arrivano notizie riguardanti le loro condizioni. La gioia per la qualificazione alle...

Milan10 ore ago

Fabregas nuovo allenatore del Milan? Lo spagnolo si espone e svela una verità ancora non detta

Fabregas nuovo allenatore del Milan? Lo spagnolo si espone e svela una verità ancora non detta. Le sue parole sono...

Inter10 ore ago

Inzaghi resta? Marotta lo dice chiaramente, ma qualcosa stona

Il presidente nerazzurro parla dopo la notte europea: elogi per tutti, due in particolare. L’Inter ha appena conquistato l’accesso alla...

Milan10 ore ago

“A questa cifra Leao può partire”, essenziale sì ma non intoccabile: l’esperto svela il piano del Milan

“A questa cifra Leao può partire”, essenziale sì ma non intoccabile. Matteo Moretto svela i piani del Club e la...

Inter10 ore ago

Inter, Marotta fa i complimenti… ma poi spunta un avvertimento inaspettato

Marotta si gode la semifinale conquistata dall’Inter, ma tra le righe del suo discorso spunta un messaggio che potrebbe far...

Milan10 ore ago

Milan, addio in vista per un rossonero. L’esperto rivela tutto: “Può lasciare il Club a fine stagione”

Addio in vista per un rossonero. L’esperto rivela tutto: “Può lasciare il Club a fine stagione”. Le ultime sul futuro...

Inter10 ore ago

Inter-Barcellona, la doppia sfida sarà uno spettacolo: ma c’è una sorpresa in arrivo

La semifinale tra Inter e Barcellona sarà visibile in chiaro, ma manca ancora un passaggio per stabilire ulteriori dettagli. La...

Milan10 ore ago

Pellegatti svela la suggestione da sogno: “Tare può portarlo al Milan… dall’Inter”, non sarebbe la prima volta

Pellegatti svela la suggestione da sogno: “Tare può portarlo al Milan… dall’Inter”. Le parole del noto giornalista hanno acceso il...

Inter11 ore ago

Duello Inter-Juve per Krstovic: ma il vero obiettivo è un altro?

Inter e Juve si muovono per lo stesso attaccante, ma dietro l’interesse per Krstovic si nasconde una mossa a sorpresa....

Inter11 ore ago

Semifinale storica, ma il caso Taremi rovina la festa

Un cambio inatteso nel momento clou, un ingresso che ha lasciato tutti spiazzati: cosa è successo davvero nei minuti finali...