Seguici su

Serie A

Il (mezzo) miracolo di Firenze

[blogo-video provider_video_id=”7LYtIn57IE4″ provider=”youtube” title=”Coreografia Tifo viola in Fiorentina-Juventus europa League” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=7LYtIn57IE4″]

Inveire contro un taxista che ti taglia la strada e vederlo incassare gli improperi con un sorriso è il segno di una giornata molto diversa dalle altre. «Al di là di tutto, forza viola» dice, allontanandosi giulivo. È il giorno della Partita, il giorno della vendetta di trent’anni di frustrazioni, che passano da una coppa alzata in cielo dai nemici di sempre in una calda serata di Avellino. In piazza Santa Croce e in via dei Neri, siamo nel pieno centro di Firenze, all’ora di pranzo ci sono decine di magliette viola: non sono le solite ragazze americane che hanno comprato la maglietta della Fiorentina per quel colore curioso che fa tanto souvenir. No, sono babbi un po’ grassocci che accompagnano per mano i propri figlioletti: i primi col 33 di Gomez, i secondi col 49 di Pepito Rossi. Il gigante e il tappo, è la gag riprodotta ad ogni angolo di strada.

Nel pomeriggio, prima del Fiorentina-Juventus di Coppa Uefa, Campo Marte sembra prepararsi a un bombardamento aereo: mentre spuntano chioschi e gazebo in quantità degna di una Protezione Civile, nel quartiere dello stadio Artemio Franchi, il fornaio, il parrucchiere, il fioraio hanno abbassato la saracinesca a mezzogiorno; guai concedersi distrazioni, comincia il riscaldamento. Da parte loro, i giornali di città si danno agli straordinari: doppia versione, quella del trionfo, con la Fiorentina nelle prime pagine in caso di vittoria, un’altra più discreta, con la partita relegata nelle solite pagine sportive se arriva la disfatta. Di questo passo, a mezz’ora dal fischio d’inizio le strade sono già deserte. O lo stadio o la tv, non c’è alternativa possibile, è come una finale mondiale.

Al Franchi, però, c’è qualcosa di insolito nell’aria, non sembra la grande occasione: la Curva Fiesole intona l’«Oh Fiorentina» di Narciso Fontani con la passione di sempre, ma neppure uno straccio di coreografia. Anzi, a farla è la tribuna Maratona; che onta per gli ultras! La partita comincia e alla Juventus tremano le gambe: Vidal guarda rimbalzare il pallone a un metro davanti a sé senza mangiarselo come fa di solito, Pogba danza sulle punte, Asamoah scruta da lontano Cuadrado. La Fiorentina si esalta mentre i bianconeri ballano. Il pubblico gongola: «Stavolta unn’escan vivi» esclamano con garbo dalla tribuna autorità. Poco a poco, la trama dell’incontro cambia, Tevez tiene a galla la Juve, Gonzalo Rodriguez prende un giallo ineccepibile e nessuno in campo accenna a una protesta. Ma il pubblico sceglie la tradizione: «Ladri, ladri» rimbomba il Franchi.

Nella ripresa gli uomini di Conte prendono in mano la partita, ma non sfondano. I viola reggono fino a quando, complice qualche passaggio sbagliato di troppo, cominciano ad andare nel pallone e si sgonfiano. Il gol capolavoro di Pirlo arriva così, in mezzo al solito «Ladri, Ladri», ma pure in mezzo a qualche commento che presagiva la disfatta. Ma la partita è chiusa.

Col rosso a Rodriguez, le premesse per le solite recriminazioni ci sono tutte. Invece la sorpresa è di quelle eclatanti: dalle tribune la folla esce in silenzio, senza lamentarsi. La Fiesole addirittura compie il miracolo: restano tutti lì a sventolare le bandiere biancoviola e ad applaudire i propri giocatori, niente alibi arbitrali, niente risse, niente di niente. Che Montella abbia fatto il miracolo? Che con la pazienza abbia finalmente infranto il clima da bar Marisa, con quei vecchietti che la mattina giurano che sarà scudetto e il pomeriggio sono rassegnati alla serie B? La croce e la delizia di Firenze è sempre stato il suo pubblico, generoso, sì, ma tanto scostante da complicare ogni volta la vita della sua squadra. Un ambiente difficile che aveva bisogno (guai a dirlo) di essere gobbizzato.

Montella arriva in conferenza stampa e fa i complimenti alla Juve, la mette tra le prime sei squadre d’Europa, quella che conta, quella della Champions. Recriminazioni nessuna. Difende le sue scelte (anche quelle sbagliate come l’ectoplasma Vargas, va da sé), ma da lui neppure una parola da provinciale. È davvero il compimento di un miracolo: con buoni investimenti e qualche acquisto mirato, la Fiorentina può fare finalmente il salto di qualità, diventare una squadra di calcio. Poi un cronista chiede all’allenatore se Webb, l’arbitro, non gli porti bene. Chiedo lumi a un collega, mi spiega che quando l’aeroplanino giocava a Roma ebbe a che ridire con l’arbitro inglese in una partita di Coppa contro lo Shakhtar. E Montella che fa? «Andrà in pensione prima o poi» risponde ghignando. È l’asse fiorentino-romano, «l’asse der complotto»: da’i’gol di Graziani a er gol de Turone

Pareva troppo, il miracolo del Franchi si è compiuto a metà, o forse è durato solo il tempo di una doccia. Intanto i tifosi viola invadono la rete con la foto dello scontro tra Neto e Tevez ee il memorabile «rubate anche in Europa». Pareva troppo, effettivamente, perché il mondo cambiasse nel volgere di una settimana: dopo l’1-1 di Torino, a Firenze c’erano stati i caroselli per le strade quasi che i quarti di finale fossero una cosa timbrata dal notaio. C’è poco da fare, è un tripudio di celodurismo e complessi di inferiorità: Firenze tra poco avrà uno stadio tutto nuovo. Ma per la squadra di calcio dovrà aspettare ancora un bel pezzo.



Milan9 ore ago

Nuovo DS e allenatore del Milan, Pellegatti sgancia la bomba: “Attenzione a quei due in rossonero”

Nuovo DS e allenatore del Milan, Pellegatti sgancia la bomba. Il noto giornalista pone l’attenzione su due profili specifici. In...

Inter10 ore ago

L’Inter torna su un vecchio pallino della difesa: ma stavolta c’è anche la Juventus

C’è un nome che sta tornando con forza nei piani dell’Inter, ma qualcosa si muove nell’ombra: il finale potrebbe non...

Inter10 ore ago

L’Inter pronta a scommettere su Nuno Tavares? Ci sono dubbi

Mentre l’Inter osserva, il futuro del terzino è più incerto che mai: infortuni, concorrenza agguerrita e cifra richiesta potrebbero complicare...

Milan10 ore ago

Allegri al Milan più cinque colpi top: l’idea per il futuro fa già sognare i tifosi

Allegri al Milan più cinque colpi top. L’ultima voce sul futuro rossonero affascina i tifosi e promette una rosa davvero...

Inter10 ore ago

L’Inter parte svantaggiata? C’è un aspetto che può cambiare il corso della semifinale

L’Inter si prepara a una semifinale di Champions che potrebbe scrivere una pagina storica. Ma qual è il vero segreto...

Milan10 ore ago

Non c’è pace per Gimenez al Milan, Conceicao pare abbia le idee chiare: la scelta del mister

Non c’è pace per Gimenez al Milan, Conceicao pare abbia le idee chiare. Le mosse del mister in vista delle...

Inter10 ore ago

Bisseck in partenza? La cifra che farà riflettere l’Inter

L’Inter si prepara ad affrontare una decisione difficile: una proposta allettante potrebbe cambiare tutto. Non solo i titolarissimi, ma anche...

Milan10 ore ago

Titolare nel derby con l’Inter, Conceicao valuta la mossa a sorpresa: il piano del Milan

Titolare nel derby con l’Inter, Conceicao valuta la mossa a sorpresa. L’idea a Milanello starebbe prendendo forma, ecco cosa trapela....

Inter11 ore ago

Inzaghi ha capito tutto prima di Bologna-Inter: ma cosa lo preoccupa davvero?

Una sfida dal peso specifico altissimo attende l’Inter: a Bologna si decidono molto più dei tre punti. E c’è chi...

Milan11 ore ago

Il Real Madrid punta sul rossonero per la ricostruzione: la voce che fa calare il gelo tra i tifosi

Il Real Madrid punta sul rossonero per la ricostruzione. L’ultima voce di mercato fa calare il gelo tra i tifosi,...

Milan11 ore ago

Colpo di scena per la panchina del Milan: nome a sorpresa, l’esperto conferma tutto

Colpo di scena per la panchina del Milan: nome a sorpresa. L’esperto svela la possibile soluzione che potrebbe stupire tutti....

Inter11 ore ago

Inter, qualcosa si muove sotto traccia: il secondo acquisto è più vicino di quanto sembri?

I nerazzurri si sono portati avanti in vista del Mondiale per Club e della prossima stagione: oltre a Petar Sucic...

Milan11 ore ago

Abatantuono vs Materazzi, scintille social: il botta e risposta al veleno diventa virale

Abatantuono vs Materazzi, scintille social. Lo scambio di battute e frecciate tra i due è diventato subito virale sui social....

Inter12 ore ago

Il destino di De Winter si decide prima di giugno? C’è un indizio che spaventa l’Inter

De Winter è nel mirino di diversi top club italiani, ma una mossa inaspettata potrebbe cambiare radicalmente le dinamiche del...

Milan12 ore ago

“Il Milan corre un rischio”, Pellegatti solleva un dubbio enorme: “Ecco cosa può succedere”

“Il Milan corre un rischio”, Pellegatti solleva un dubbio enorme. Il giornalista, analizzando gli ultimi risvolti, ha un timore. Non...