Seguici su

Notizie

Lutto Atalanta, è morto l’ex presidente Ivan Ruggeri dopo una lunga agonia

Si è spento nella notte nella sua villa di Monterosso Ivan Ruggeri, presidente dell’Atalanta dal 1994 al 2008. Aveva 68 anni e dal 16 gennaio 2008, quando fu colpito da un’emorragia cerebrale viveva in stato vegetativo, nelle ultime settimane le sue condizioni erano sensibilmente peggiorate, alle 3:30 di questa notte il suo cuore ha cessato di battere. Lascia la moglie e due figli, il maschio, Alessandro, aveva rilevato la guida del club nerazzurro diventando il presidente più giovane della Serie A ed era resto in carica fino alla cessione della società ad Antonio Percassi. I funerali si svolgeranno a Telgate, suo paese natio, lunedì pomeriggio alle 15.

Ruggeri era uno di quei dirigenti di calcio focosi, di provincia, senza peli sulla lingua, caratteristiche che lo hanno messo spesso in contrapposizione con il mondo ultras di Bergamo. In tal senso è importante quello che accadde in seguito agli scontri precedenti la sfida tra gli orobici e il Milan che portarono al rinvio della partita, l’allora presidente tuonò: “Non voglio mai più vedere questi caproni allo stadio”. I tifosi non gradirono e da quel giorno, non che prima i rapporti fossero idilliaci, iniziarono a chiedere la cessione del club. Non si sentiva amato dalla città e amareggiato aveva più volte dichiarato: “Bergamo non mi ha mai amato. Forse quando non ci sarò più la gente capirà quanto bene ho fatto all’Atalanta”.

Era entrato nell’orbita della Dea, dopo un esperienza nel mondo della pallacanestro, nel 1977 quando alla guida della società c’era la famiglia Bortolotti. Aveva 33 anni e acquistando il 19% delle azioni iniziò a compiere i primi passi in un mondo che lo avrebbe avuto con sé per un trentennio. Lasciò l’Atalanta alla morte di Cesare e Achille Bortolotti, se ne andò per i continui attriti con Antonio Percassi, ex stopper nerazzurro e imprenditore di successo, con il quale era sempre stato in polemica. Ritorna nel 1994 quando va via il suo avversario, acquista il 50% del club e ne diventa il diciottesimo presidente della storia.

Sotto la sua guida l’Atalanta ha disputato 9 campionati di Serie A e 5 di Serie B, nella sua gestione ha lanciato gente come Cesare Prandelli e Guidolin, ma anche i due bomber Pippo Inzaghi e Bobo Vieri. Con lui la Dea ha esaltato all’ennesima potenza il concetto di provinciale, negli anni in cui fallivano squadre gloriose come Napoli e Fiorentina, i nerazzurri erano un esempio di programmazione, di cura del vivaio, non a caso quello atalantino è sempre stato uno dei più floridi. Abbiamo citato Inzaghi e Vieri, ma possiamo anche pensare a gente come Pazzini e Montolivo, tanto per fare un esempio di quanto sia stato importante per il calcio italiano il serbatoio nerazzurro. Ma sono tanti i momenti esaltanti in questi ultimi anni, c’era l’Atalanta divertente e giovanissima di Vavassori, quella di Colantuono, di Cristiano Doni che con la maglia dei bergamaschi arrivò a conquistare la nazionale e i mondiale di Corea e Giappone nel 2002.

Ma Ruggeri era un uomo di sport a tutto tondo, da giovanissimo aveva iniziato a praticare il ciclismo arrivando ad ottenere anche ottimi risultati da dilettante, un lutto in famiglia lo convinse a mollare la bicicletta alle soglie del professionismo. Comincerà così la sua storia da imprenditore, era un grande lavoratore e partendo dal basso era arrivato a costruire un piccolo impero, le sue aziende si occupano di recupero di materiale plastico. Un personaggio tipico del nostro paese, testardo e ambizioso, mancherà al mondo del calcio anche se purtroppo non ne faceva più parte, mancherà forse, come aveva predetto e auspicato, anche ad una città, Bergamo, che forse non lo aveva mai amato, ma che di sicuro non potrà dimenticarlo per tutto quello che ha fatto per i colori della Dea.



Inter6 minuti ago

Inter, un altro passo falso a Parma: c’è da riflettere su un aspetto che torna continuamente

I nerazzurri sprecano una grossissima chance: in pochi vedendo il risultato del primo tempo si sarebbero immaginati un epilogo del...

Inter21 minuti ago

Bastoni a rischio, ma c’è qualcosa di più preoccupante per l’Inter: cosa sta succedendo davvero?

Arrivano novità sulle condizioni del braccetto italiano ma il vero problema è un altro. La sfida contro il Parma ha...

Milan21 minuti ago

Milan, 14 milioni dalla prima cessione: c’è già l’accordo

I rossoneri incasseranno una cifra importante per una delle prime cessioni estive. Il difensore verso il riscatto. In attesa dei...

Inter36 minuti ago

Inter, qualcosa non torna: Inzaghi sotto accusa per un’incredibile scelta

I nerazzurri ieri non sono riusciti a portare a casa un match che sembrava sotto controllo e oggi piovono critiche...

Inter51 minuti ago

Farris torna su Parma-Inter e stupisce con un retroscena: una sua dichiarazione però non convince 

Ieri Simone Inzaghi era in tribuna per squalifica e a guidare la squadra c’era il suo vice Farris che dopo...

Milan51 minuti ago

Un tecnico italiano al posto di Ancelotti, a Madrid

Il futuro di Carlo Ancelotti al Real Madrid non è più così scontato: in caso di addio, Florentino Perez potrebbe...

Juventus1 ora ago

Thiago Motta è una furia: “Questa cosa non è mai successa”

Thiago Motta si racconta: un’intervista al Corriere della Sera. Da Koop a Yildiz passando per la questione Danilo. In un’intervista...

Inter1 ora ago

Cosa ha sussurrato Lautaro al momento del cambio? Un dettaglio lascia tutti perplessi

Un gesto silenzioso, uno sguardo fisso verso la panchina e parole appena udibili: la ricostruzione degli attimi relativi al cambio...

Inter1 ora ago

Doveri grazia un giocatore? Il rosso mancato che fa discutere

Doveri promosso con riserva, ma c’è un episodio che potrebbe cambiare la valutazione della sua prova: il dubbio resta e...

Inter2 ore ago

Parma-Inter, le pagelle della Gazzetta dello Sport: c’è una scelta che fa discutere tutti

Il portiere svizzero evita il peggio ma l’Inter lo stesso non riesce a vincere, tra scelte discutibili, errori tattici e...

Juventus2 ore ago

Chi è Giovanni Daffara, il portiere della Juventus

Juventus-Roma, Daffara convocato: il sogno del giovane portiere si avvera. Prima chiamata per il classe 2004, premio ai sacrifici nella...

Milan2 ore ago

Guardiola al Milan? Moretto rivela tutta la verità

Il giornalista è intervenuto sul canale YouTube di Fabrizio Romano per fare il punto sulla questione legata al futuro di...

Juventus3 ore ago

Thiago Motta spara a zero: “È un bugiardo. Sono cose inaccettabili, non è vero”

Juve, parla Motta: la sua verità sull’addio, i rapporti nello spogliatoio e il dibattito sulla gestione. Thiago Motta, ex allenatore...

Milan3 ore ago

Allenatore Milan, l’annuncio di Pedullà: nome clamoroso

L’esperto di calciomercato lancia un nome a sorpresa per la panchina rossonera: per il post Conceiçao, non è da escludere...

Milan3 ore ago

Italiano prossimo allenatore del Milan: circola un retroscena

Conceiçao ha i giorni contati, la società valuta come muoversi per il prossimo anno. La stagione attuale del Milan è...