Seguici su

Notizie

E’ morto Bruno Metsu, allenatore giramondo che guidò il super Senegal del 2002

Per 47 anni delle sua vita non si era mosso da Francia e Belgio, un centrocampista amato dai tifosi tra le altre squadre di Lilla e Valenciennes: Bruno Metsu, appesi gli scarpini al chiodo nel 1987, cominciò la carriera d’allenatore che dopo anni di delusioni e soddisfazioni sui patrii campi di calcio, lo portò in Africa; era il 2000 e dopo una fugace apparizione in Guinea, accettò di guidare il Senegal col quale si garantì un posto d’onore tra gli allenatori più apprezzati, eccentrici e fascinosi del panorama calcistico mondiale. Oggi ci ha lasciato all’età di 59 anni, è andato a morire nella sua cittadina natia, Coudekerque, nord della Francia a un passo dal mare; l’estate scorsa aveva scoperto di avere di un tumore in fase avanzata, come spiegò lui stesso a L’Equipe qualche settimana dopo:

“Sono andato a fare delle analisi del sangue e senza pensarci su mi dissero che ero in fase terminale a causa di un cancro al colon, al fegato e al polmone. Mi hanno dato tre mesi di vita. Lo choc è stato enorme”.

Dicevamo del Senegal. Correva l’anno 2002, Mondiali tra Giappone e Corea del Sud, i Leoni di Teranga si qualificarono alla rassegna intercontinentale per la prima (e ad oggi unica) volta nella loro storia; il 10 febbraio avevano già sfiorato l’impresa, perdendo solo ai rigori la finale di Coppa d’Africa in Mali (vinse il Camerun dopo lo 0-0 a fine gara), ma fu in Estremo Oriente che Bruno Metsu e i suoi ragazzi stupirono il mondo intero. Furono loro infatti a disputare la prima partita del torneo contro la Francia campione in carica, il Senegal vinse con un gol di Boupa Diop alla mezz’ora; dopo quella vittoria pareggiò contro Danimarca e Uruguay, qualificandosi agli ottavi di finale dove incontrarono la Svezia.

Battuti anche gli scandinavi ai tempi supplementari, la corsa della matricola impazzita Senegal si fermò ai quarti contro la Turchia. In Europa fu fatta razzia dei migliori giocatori di quella selezione, il condottiero capelluto Metsu se ne andò negli Emirati Arabi Uniti dove vinse con l’Al-Ain campionato e Champions asiatica. La penisola arabica la sua destinazione finale vivendo anche in Arabia Saudita (guidando l’Al Ittihad) e Qatar (era allenatore in carica della Nazionale qatariota) e integrandosi a tal punto da sposare una donna musulmana, convertirsi all’Islam e assumere il nome di Abdoul Karim. Quindi l’agghiacciante diagnosi, il ritorno in Francia, oggi la morte. Condoglianze.



Juventus3 ore ago

Juventus: deciso il futuro di Adzic, caos tra i tifosi

Il giovane talento della Juventus, Vasilije Adzic, potrebbe partire in prestito al Lecce. Le prestazioni con la Next Gen convincono....

Juventus3 ore ago

Kevin De Bruyne alla Juventus: svelata la verità

Kevin De Bruyne lascerà il Manchester City a fine stagione. Vediamo se davvero può diventare un nuovo giocatore della Juventus....

Juventus4 ore ago

Jonathan David: la Juventus ora sa le cifre, cambia tutto

La Juventus valuta l’ingaggio di Jonathan David, ma le richieste economiche del canadese frenano l’entusiasmo. Con l’avvicinarsi del mercato estivo,...

Milan8 ore ago

C’è l’Atalanta, il messaggio dei tifosi del Milan alla squadra

La squadra rossonera si prepara alla sfida contro l’Atalanta e i dati relativi ai biglietti venduti raccontano un’atmosfera davvero speciale...

Milan8 ore ago

Nuovo allenatore Milan, trattativa saltata: il club cambia obiettivo

Il club rossonero continua la ricerca della nuova guida tecnica per la prossima stagione, ma uno dei nomi più chiacchierati...

Juventus9 ore ago

L’ex calciatore spara a zero su due della Juventus: “Non sborserei altri soldi per Kolo Muani e Conceicao”

Impallomeni boccia Conceicao e Kolo Muani per la Juve: “Non investirei su di loro”. Priorità al centrocampo con Tonali per...

Inter9 ore ago

Bologna-Inter: dove vederla in TV e in streaming

Dall’Ara bollente tra sogni scudetto e incubi Champions: l’Inter rischia grosso, il Bologna sogna l’impresa, e c’è un precedente che...

Juventus10 ore ago

Il giornalista svela: “Tudor ha fatto benissimo a risentirsi di fronte al termine…”

L’analisi di Balzarini: Tudor rifiuta il termine “traghettatore” e punta a un progetto a lungo termine. La partita col Parma...

Juventus11 ore ago

Juventus, la scelta: ecco chi gioca senza Koopmeiners e Yildiz

Parma-Juve: tegola Yildiz, forfait Koopmeiners. Tudor sfida l’emergenza per difendere il piazzamento Champions. La Juventus si avvicina alla trasferta di...

Milan11 ore ago

Milan-Atalanta, probabili formazioni: le scelte di Conceiçao e Gasperini

Rossoneri e bergamaschi si affronteranno allo stadio San Siro alle ore 20.45: quali saranno le scelte dei due allenatori per...

Milan11 ore ago

Dove vedere in diretta Milan-Atalanta: tutte le info per i tifosi

Dove vedere in diretta Milan-Atalanta. Ecco tutte le info per godere dello spettacolo della partita dei rossoneri in programma questa...

Juventus12 ore ago

Tudor vuole il riscatto senza mezzi termini: “Personalità di uno di 30”

Difesa Juve, Tudor punta su Veiga: “Rapido, leader nato. Ha la mentalità giusta, ma deve crescere. Sarà un elemento chiave”....

Milan12 ore ago

Milan, è disposto a dimezzarsi lo stipendio pur di restare in maglia rossonera

In casa Milan si guarda già al futuro, sono in corso grandi valutazioni per decidere chi resterà e chi andrà...

Milan12 ore ago

L’ex Juve a sorpresa: “Mi ha cercato il Milan…”

L’ex Juve a sorpresa: “Mi ha cercato il Milan…”. Il retroscena di mercato spiazza tutti e svela dettagli che nessuno...

Milan13 ore ago

Milan-Atalanta, ecco chi sono i diffidati del match

Nel big match di san Siro non si può giocare senza pensare al finale di stagione, ecco chi sono i...