Milan

Milan, ecco anche Bondo e Sottil. Salutano Bennacer ed Okafor

Sempre per la politica “uno esce, uno entra” i rossoneri movimentano, a dir poco, il mercato invernale con gli ultimi due colpi della serata. Ecco il riepilogo delle ultimissime trattative a mercato ora chiuso.

Il Milan ha chiuso il mercato con una serie di movimenti strategici, completando un restyling in tutte le zone del campo. Dopo gli innesti per l’attacco (Gimenez e Joao Felix) e la difesa (Walker), era necessario intervenire anche in mediana, dove le valutazioni sul futuro di alcuni giocatori hanno portato a scelte importanti. La partenza di Bennacer al Marsiglia segna la fine di un ciclo iniziato nel 2019, quando il centrocampista algerino arrivò dall’Empoli per diventare uno dei punti di riferimento della squadra. Tra troppi infortuni e anche momenti di grande leadership e qualità, ha lasciato un segno profondo, partecipando da protagonista allo scudetto del 2022 ma Sergio Conceicao non lo ha mai considerato incedibile. L’addio si è concretizzato con un prestito oneroso da un milione, con diritto di riscatto fissato a dodici più tre di bonus: un’offerta che il Marsiglia ha costruito con pazienza, forte del desiderio del giocatore di misurarsi con una nuova sfida che era emerso prepotente negli ultimi giorni.

Ecco l’uomo seguito da molto tempo

Per rimpiazzarlo, il Milan ha puntato su Warren Bondo, giovane centrocampista classe 2003 che ha impressionato per forza fisica e intensità e da quasi un anno sulla lista dei preferiti di Moncada. Arrivato dal Monza per dieci milioni più bonus, ha firmato fino al 2029 e vestirà la maglia numero 38. Nato calcisticamente in Francia, ha scalato tutte le categorie delle selezioni giovanili, attirando l’attenzione di diversi club. Il Milan lo seguiva appunto da tempo e ha deciso di anticipare la concorrenza, approfittando del momento favorevole. In Serie A si è già messo in mostra, realizzando un gol proprio contro i rossoneri nel 4-2 del Monza dello scorso febbraio. Rispetto a Bennacer, offre meno qualità nella gestione del pallone, ma compensa con dinamismo e capacità di coprire ampie zone di campo candidandosi anche nel ruolo di vice-Fofana. Un profilo che si sposa bene con la filosofia di Conceiçao, pronto a modellarlo nel suo sistema di gioco.

A sorpresa, il sostituto di Okafor

L’ultimo rinforzo arriva dalle corsie esterne: Riccardo Sottil, prelevato dalla Fiorentina in prestito oneroso per un milione, con diritto di riscatto fissato a undici. Un’alternativa preziosa per l’attacco, capace di agire su entrambe le fasce e garantire freschezza nei momenti chiave della stagione. Dopo l’uscita di Okafor, passato al Napoli sempre in prestito oneroso con diritto di riscatto a circa 23,5 milioni per ritrovare continuità, il Milan aveva bisogno di un profilo con esperienza in Serie A, capace di inserirsi subito nei meccanismi della squadra. Sottil, autore di un gol in campionato contro la Juventus, possiede qualità tecniche importanti e una grande voglia di rilanciarsi. Ora dovrà convincere Conceiçao di meritare spazio, in un reparto offensivo che, soprattutto con Joao Felix ha guadagnato un’ulteriore dose di talento e imprevedibilità oltre alla ben nota spinta sulle fasce di Leao e Pulisic.

 

Leggi l’articolo completo Milan, ecco anche Bondo e Sottil. Salutano Bennacer ed Okafor, su Notizie Milan.

Exit mobile version