Seguici su

Lega Pro

Roma – Lazio 0-1: un gol di Lulic decide il derby! La Coppa Italia è biancoceleste! (Foto)

20:16Stefano Mauri ha alzato la Coppa Italia accompagnato dal boato del pubblico. Molti biancocelesti sono commossi, consapevoli di aver appena scritto per sempre il proprio nome nella storia laziale.

Coppa Italia 2013: le foto della finale




20:11 – Dopo la cinquina arbitrale ed i giocatori della Roma, iniziano a salire sul palco i biancocelesti.

20:07 – Sta per iniziare la premiazione.

20:03 – Petkovic sotto la Curva Nord con l’aquila Olimpia.

19:58Totti impietrito assiste ai festeggiamenti della Lazio. De Rossi in lacrime.

19:56 – Festa matta per i laziali e lacrime per i giallorossi.

90+4′E’ FINITA! LA COPPA ITALIA è DELLA LAZIO!

90+3′ – Occasione sciupata da Mauri in contropiede! Tiro centrale tra le braccia di Lobont.

90+3′ – Cambio nella Lazio; fuori Onazi e dentro Ciani.

90+2′Ammonito Totti, anche lui molto nervoso.

90+1′ – Cross di De Rossi messo fuori Radu.

90′ – 4 minuti di recupero.

90′Espulso Tachtsidis che dalla panchina stava protestando.

88′ – Lazio tutta nella propria metà campo.

86′Ammonito Burdisso per proteste.

86′ – Spalti silenziosi all’Olimpico. Le due tifoserie sono molto tese.

84′ – Cambio anche nella Lazio; fuori Hernanes e dentro Gonzalez.

83′ – Cambio nella Roma; fuori Marquinho e dentro Dodò.

82′ – Ancora un contropiede sciupato dalla Lazio; non si sono intesi Mauri e Klose.

81′ – Cross fuori misura di Candreva. Sfuma una buona chance in contropiede per la Lazio.

79′ – Punizione di Totti e presa alta di Marchetti.

76′ – Cross di Destro respinto da Biava.

75′ – Si gioca il tutto per tutto Andreazzoli; fuori Balzaretti e dentro Osvaldo. Difesa a tre per i giallorossi.

74′Ammonito Lulic per una trattenuta prolungata su Marquinhos

72′Traversa della Roma! Colpo di testa di Destro su azione di palla inattiva che è terminato sul montante alto dopo un primo intervento d’istinto da parte di Marchetti.

71′ – Deviazione sotto misura di Lulic su cross dalla sinistra di Candreva e Lazio in vantaggio! Brutta l’uscita a vuoto di Lobont.

71′GOOOOOOOOOOOOOL DELLA LAZIO! 0-1! LULIC!

70′ – Girata di Destro in area di rigore! Para a terra Marchetti.

69′ – Tiro di Totti dal vertice dell’area. Blocca a terra Marchetti.

68′Lazio pericolosa! Cross al volo di Mauri per Klose al centro dell’area di rigore; il tedesco per pochissimo non è riuscito a deviare il pallone in rete.

67′ – Tiro di Lamela respinto con il corpo da Biava.

65′ – Tiro sballato di Hernanes sul quale per poco non si è riuscito ad avventare Klose in scivolata.

64′ – Punizione di Totti alta sopra la traversa.

59′ – Esterno destro di Totti da fuori area. Palla di poco a lato.

57′ – Tiro di Candreva da distanza siderale. Pallone tra le braccia di Lobont.

55′ – Cross dalla destra di Candreva. Non è riuscito ad arrivare sul pallone Lulic dalla parte opposta.

53′ – Infortunio per Ledesma costretto ad uscire in barella. Al suo posto in campo Stefano Mauri.

52′ – Cross sballato di Destro dopo un bel dribbling in area di rigore. Rumoreggia il pubblico giallorosso.

51′ – Tiro centrale di Marquinho parato senza difficoltà da Marchetti.

50′ – Tiro debole di Marquinhos dalla lunga distanza e palla sul fondo.

46′ – Cross di Candreva parato in due tempi da Lobont.

46′ – iniziato il secondo tempo!

19:03 – Dopo aver rimosso dal prato un paio di fumogeni ed aver aspettato Marchetti, rientrato in leggero ritardo, sta per iniziare il secondo tempo.

19:03 – Nessun cambio nelle due squadre all’intervallo nonostante Mauri e Florenzi si siano scaldati in campo con il pallone.

19:01 – Sta per iniziare il secondo tempo.

18:56 – Nell’intervallo intervista al Presidente del Senato Pietro Grasso che consegnerà la Coppa Italia alla squadra vincitrice.

45′ – Finito il primo tempo senza recupero.

45′ – Colpo di testa alto di Destro su cross dalla sinistra di Marquinhos. Brividi per la Lazio.

44′ – Fino ad ora prestazione mediocre per Destro mentre Osvaldo osserva la partita dalla panchina.

43′ – Ancora schermaglie tra i due capitani.

41′ – Bel cross di Onazi in area di rigore. Purtroppo per la Lazio nessuno è riuscito ad avventarsi sul pallone.

40′ – Manata di Ledesma a Totti e conseguenti proteste del capitano giallorosso che avrebbe voluto il secondo giallo per l’italo-argentino.

38′Ammonito anche Klose per un fallo duro su Burdisso.

36′ – Liscio clamoroso di Candreva in area di rigore. L’ex giocatore di Cesena e Juventus aveva cercato il tiro al volo sfruttando un cross dal fondo di Konko.

34′ – Ottima parata di Lobont su un colpo di testa ravvicinato di Klose. Poteva fare decisamente meglio il tedesco.

32′Ammonito Hernanes per un fallo su Lamela. 2-2 il conto dei gialli ora.

29′ – Giocata acrobatica di Cana per anticipare Destro.

28′ – Anticipo di Castan su Klose in area di rigore. Ancora un’ottima la scelta di tempo per il difensore brasiliano.

26′Ammonito Marquinho per aver allontanato la palla dopo un fischio di Orsato che aveva interrotto il gioco.

24′ – Tiro alle stelle di Totti con la palla che è addirittura finita in Curva Nord dopo aver sorvolato tutta la pista d’atletica.

22′ – Ancora un tiro da fuori della Lazio, questa volta di Ledesma, e palla sul fondo.

21′ – Tiro debole di Candreva. La palla sfila sul fondo.

20′ – Intervento duro di Onazi su De Rossi. Questa volta Orsato non ha estratto il cartellino giallo.

19′ – Percussione di Onazi in area di rigore. Il nigeriano è stato fermato da Castan con ottima scelta di tempo.

18′ – Ci prova Lamela da fuori area. Para a terra Marchetti.

15′ – Lazio più aggressiva della Roma in questa fase.

11′ – Primo giallo anche nella Roma. Ammonito Balzaretti per un fallo su Candreva.

10′ – Bell’inserimento in area di rigore di Bradley che poi ha provato un tiro-cross sul secondo palo senza trovare né lo specchio e né un compagno di squadra pronto a spingere il pallone in rete.

09′ – Destro di Totti fuori area. Para a terra Marchetti.

07′ – Lenta la circolazione del pallone per entrambe le squadre.

04′Lazio pericolosa! Tiro da fuori area di Lulic parato in tuffo da Lobont. Sulla respinta dell’estremo difensore giallorosso si è avventato Klose che non è riuscito però ad inquadrare lo specchio della porta da posizione defilata.

03′ – Colpo di testa di Burdisso su azione di calcio piazzato parato senza problemi da Marchetti

01′ – Subito Ammonito Ledesma per un fallo a centrocampo su Marquinho.

18.02 – Iniziata!

18.02 – Stanno scoppiando tantissimi petardi lanciati dalla due curve.

17.59 – Ecco la coreografia della Curva Nord:

17.58 – Inno nazionale cantato da Malika Ayane. Il pubblico in questo caso apprezza la performance canora.

17.56 – Squadre in campo.

17.54 – Clima più teso nello spogliatoio laziale.

17.53 – Si abbracciano i giocatori della Roma nello spogliatoio prima di scendere in campo.

17.49 – Spalti gremiti, c’è grande fermento all’Olimpico per l’inizio del match.

17.45 – 15 minuti al fischio d’inizio.

17.43 – Poco apprezzata la performance di Psy, contante sudcoreano divenuto famoso con il tormentone Gangnam Style. Forse gli organizzatori si sono dimenticati che siamo in Italia per la finale di Coppa Italia e negli Usa per il Super Bowl.

Il mini-concerto di Psy prima della finale




17.30 – L’afflusso dei tifosi all’Olimpico, nonostante il timore di scontri, è stato tranquillo. Giungono però notizie inquietanti con la Polizia che ha sequestrato un autentico arsenale nascosto nei pressi dello stadio Olimpico. La paura ora è che gli ultras abbiano rinviato la guerriglia al termine della partita.

17.20 – Roma – Lazio, il derby in diretta che vale la finale di Coppa Italia. Gli allenatori hanno comunicato le formazioni e Andreazzoli ha scelto: la punta centrale dal primo minuto sarà Mattia Destro con Osvaldo che parte dalla panchina. Nessuna sorpresa rispetto alle indiscrezioni della vigilia per Petkovic.

Roma – Lazio, finale di Coppa Italia | Formazioni ufficiali

ROMA 4-2-3-1: Lobont; Marquinhos, Burdisso, Castan, Balzaretti; De Rossi, Bradley; Lamela, Totti, Marquinho; Destro. All. Andreazzoli.

LAZIO (4-5-1): Marchetti; Konko, Biava, Cana, Radu; Candreva, Onazi, Ledesma, Hernanes, Lulic; Klose. All. Petkovic. Arbitro: Orsato di Schio. In campo alle 18

Mancano meno di due ore al fischio d’inizio del Derby di Roma più atteso di sempre. In un Olimpico ‘blindato’ grazie alla presenza di oltre 2000 agenti in tenuta antisommossa per evitare problemi di ordine pubblico, la squadra di Andreazzoli e quella di Petkovic disputeranno la partita del secolo per il calcio della capitale. Sarà il derby numero 158 tra Roma e Lazio, che mai nella loro storia erano arrivate a contendersi un trofeo in partita unica. La vigilia della sfida purtroppo è stata scossa da alcune telefonate di minaccia ricevute dai calciatore della Lazio sui propri telefoni personali.

Questi interlocutori anonimi, che ancora non si capisce come abbiano fatto a procurarsi i numeri, hanno intimato ai biancocelesti di perdere la partita, pena ritorsioni; non è ancora chiaro se le minacce siano arrivate da un gruppo di ‘tifosi’ romanisti poco sportivi o se invece possa essersi trattato di una telefonata da parte di un’organizzazione criminale interessata ad una vittoria della Roma per falsare così l’esito dell’incontro e piazzare una ‘scommessa’ a colpo sicuro.

Dal canto loro i calciatori di Petkovic non si sono lasciati intimorire da queste telefonate perché hanno prontamente denunciato tutto all’ufficio indagine della FIGC ed all’autorità giudiziaria che ora sta indagando. L’unica cosa certa è che questa sera una delle due tifoserie festeggerà una vittoria ottenuta contro la rivale di sempre e per questo le preoccupazioni non sono legate solo a quello che accadrà intorno e dentro allo Stadio Olimpico, ma anche per quello che potrà succedere nei vari quartieri della città. Tutti si augurano che possa essere una festa dello sport, ma la storia recente dei derby della capitale non può che far preoccupare le autorità.

Sarà il primo derby di Roma ed il terzo in assoluto che si giocherà in finale di Coppa Italia dopo i precedenti che riguardano le due squadre di Torino (1937/1938, vinto dalla Juventus) e le due di Milano (1976/1977, vinto dal Milan). Sia la Roma che la Lazio vogliono vincere questa partita non solo per il trofeo in sé, ma anche per conquistare la qualificazione per la prossima Europa League dal momento che entrambe le squadre non sono riuscite a terminare il campionato in una posizione utile per giocare nelle coppe europee della prossima stagione.

Alla Roma spetterebbe anche un premio ulteriore, perché in caso di vittoria metterebbe in bacheca la decima Coppa Italia, che le consentirebbe di cucirsi sulla maglia una stella d’argento a partire dalla prossima stagione. Già da diverse settimane i due tecnici hanno iniziato a lavorare in vista di questa partita, consapevoli che una vittoria potrebbe farli entrare per sempre nella storia dei rispettivi club. Andreazzoli ha gestito molto le energie nelle ultime due giornate di campionato, ed oggi si presenterà con la migliore formazione possibile.

Anche per questa sfida i giallorossi hanno dovuto però rinunciare all’olandese Stekelemburg in porta, infortunato già da qualche tempo, che verrà sostituito ancora una volta dal rumeno Lobont. Lo schema dovrebbe essere il 4-2-3-1. La difesa a quattro della Roma dovrebbe essere composta da Marquinhos, Burdisso, Castan e Balzaretti, e davanti a loro per fare da scudo dovrebbero esserci De Rossi e Bradley. L’italo-argentino Osvaldo dovrebbe essere la punta titolare, dopo aver vinto il ballottaggio con Mattia Destro, e verrà supportato sulla trequarti da un terzetto composto da Lamela, Totti e Marquinho.

In porta nella Lazio ci sarà come sempre il titolarissimo Federico Marchetti, protetto da una linea a 4 composta da Konko, Biava, Cana, Radu. A centrocampo ci sarà invece la consueta linea a 5 con Candreva, Onazi, Ledesma, Hernanes, Lulic, mentre l’uruguayano Gonzalez sembra destinato alla panchina. In attacco dovrebbe giocare quindi il solo Klose, nonostante nelle ultime settimane di Serie A Petkovic abbia spesso scelto un modulo con due punte con Sergio Floccari a far coppia con l’ex centravanti del Bayern Monaco.

Alle ore 18, insieme al fischio d’inizio, inizierà anche la nostra cronaca in tempo reale.

Roma – Lazio, finale di Coppa Italia | Probabili Formazioni

ROMA 4-2-3-1: Lobont; Marquinhos, Burdisso, Castan, Balzaretti; De Rossi, Bradley; Lamela, Totti, Marquinho; Osvaldo. All. Andreazzoli.

LAZIO (4-5-1): Marchetti; Konko, Biava, Cana, Radu; Candreva, Onazi, Ledesma, Hernanes, Lulic; Klose. All. Petkovic. Arbitro: Orsato di Schio. In campo alle 18

Finale Coppa Italia 2013: il derby Roma – Lazio (Le Foto)



FInale Coppa Italia 2013: il derby Roma – Lazio (Le Foto)










Milan7 ore ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus7 ore ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan7 ore ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus8 ore ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus8 ore ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan9 ore ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan9 ore ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus10 ore ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan10 ore ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...

Juventus11 ore ago

Juventus, tegola: altro infortunio, non ci sarà contro il Parma

Verso Parma-Juve: Tudor dirama la lista per la gara della 33ª giornata. La Juventus scenderà alle 20:45 al Tardini per...

Milan11 ore ago

Nuovo DS Milan, a che punto siamo? C’è una novità

La ricerca al Direttore Sportivo sembra sempre più un’incognita, ma presto ci saranno novità. Già da qualche mese in casa...

Milan11 ore ago

Calciomercato, intreccio sull’asse Milano-Roma: ballano 25 milioni

Calciomercato, intreccio sull’asse Milano-Roma. Circola una voce decisamente molto forte su un possibile affare per giugno. La sconfitta contro l’Atalanta...

Milan12 ore ago

Inter-Milan, l’incubo di Materazzi può diventare realtà? Ecco cosa ha detto…

Rischia di realizzarsi l’incubo di Matrix, ecco la sua confessione… Il derby di Milano, da quando esiste, riesce sempre a...

Inter13 ore ago

Un ritorno clamoroso all’Inter per sostituire Calhanoglu?

Il futuro di Calhanoglu resta incerto, ma l’Inter avrebbe già una soluzione pronta: spunta un nome che nessuno si aspettava...

Inter13 ore ago

Thuram, qualcosa non torna: perché l’Inter pensa già al sostituto?

L’Inter si muove per un grande attaccante, ma dietro questa operazione potrebbe nascondersi una decisione difficile. Nonostante la stagione sia...