Seguici su

Notizie

Roma – Napoli 2-1 | Serie A | Risultato finale: Cavani non basta; decidono i gol di Marquinho e Destro

Nel primo tempo meglio il Napoli, con una Roma particolarmente imprecisa. L’azione più pericolosa è però proprio della squadra di casa con il palo di Destro e il salvataggio sulla linea di Cannavaro. Nella ripresa ottimo inizio dei giallorossi, che si portano in vantaggio con un gran tiro di contro balzo di Marquinho su sponda di Lamela. Gli azzurri non reagiscono e subiscono anche il secondo gol grazie ad una sterzata di Destro che mette k.o. l’ingenuo Rolando. Nel finale il Napoli trova il gol con il solito Cavani, che poi va vicino anche al pareggio. Il Matador consolida il primato nella classifica marcatori, ma non riesce ad evitare la sconfitta al Napoli, che con tutta probabilità saluta Mazzarri e forse lo stesso Cavani.
95′E’ finita.
95′Cavani di potenza prova a fare tutto da solo. Il suo destro finisce alto.
94′ – Gran destro dalla distanza di Florenzi, respinto da Rosati. Destro anticipato poco prima di tentare il tap-in vincente.
93′ – Ottima azione di Lamela che prova a beffare Rosati sotto le gambe. Il portiere blocca.
91′ – Rovesciata di Calaiò su calcio d’angolo. Lobont blocca senza problemi.

90′ – 4 minuti di recupero.
89′ – Il Napoli chiude in avanti, con la bella azione di Zuniga la cui percussione centrale non viene concretizzata da Calaiò.
85′GOL NAPOLI! Punizione battuta da Dzemaili; Lobont, non impeccabile, respinge coi pugni, ma il pallone dopo il rimpallo su El Kaddouri viene messo in rete da Cavani. Rete numero 104 in Serie A in azzurro e numero 29 in questa stagione.

84′ – Punizione battuta da Cavani; il pallone finisce sulla barriera e il bomber azzurro chiede il rigore per fallo di mani.
80′ – Ammonito Rolando per fallo su Destro.
79′ – Spazio anche per Perrotta; fuori Dodò.
78′ – Brutto destro di Zuniga, che nonostante il grande spazio concessogli dalla difesa romanista, scaglia il pallone altissimo.
77′Hamsik prova di testa sul cross di Calaiò; pallone fuori, con Lobont immobile.

76′ – Pjanic (infortunato) sostituito da Florenzi.
74′Castan anticipa Calaiò servito in area da Cavani.

70′ – Gioco fermo per più di un minuto perché Dodò resta a terra dopo uno scontro di gioco (ma il problema è legato ai crampi a quanto pare). Intanto Florenzi era già pronto per entrare. Nel Napoli fuori Cannavarò, dentro Calaiò.
69′ – La Roma regali sprazzi di bel calcio, con Lamela particolarmente ispirato.
67′ – Napoli non in grado di reagire, la Roma addormenta la gara.
64′ – Problemi alla caviglia sinistra per Torosidis, che viene sostituito da Piris. Molti i fischi per entrambi dagli spalti.
59′2-0 ROMA! Grande giocata di Destro che, dopo aver ricevuto da Lamela, si beve con facilità Rolando, che casca in pieno nella finta dell’attaccante giallorosso, e calcia col sinistro. Rosati tocca il pallone, ma non riesce a impedire che entri in rete.

57′ – Il tocco fortuito di Bradley favorisce il Napoli con Hamisk che serve in profondità Cavani. Fuorigioco.
55′ – La difesa della Roma non dà la sensazione di particolare solidità, ma per il momento il Napoli non crea nessuna occasione da gol.
53′ – Marquinho anticipa Lamela vanificando la buona ripartenza della Roma.
52′ – Esce Britos, entra Armero. Difesa a 4 per gli azzurri.
47′GOL ROMA! Lamela fa con il petto la sponda sul cross dalla sinistra di Castan per l’accorrente Marquinho che con un bell’esterno destro di controbalzo dal limite calcia mettendo il pallone alla sinistra di Rosati.

46′ – Inizia il secondo tempo, non ci sono cambi nelle due formazioni.

Roma – Napoli | Primo tempo

49′ – Finisce il primo tempo.
48′ – Roma vicinissima al vantaggio. Marquinho fa tutto bene: riceve il pallone sulla sinistra e calcia col destro a incrociare; Rosati devia; Destro tenta il tap-in, ma il pallone finisce sul palo; sulla respinta è ancora Destro a farsi trovare; stavolta il suo colpo sotto viene respinto sulla linea di porta da Cannavaro.

45′ – 3 minuti di recupero.
42′ – Ottima giocata personale di Cavani che al momento di calciare a pochi metri da Lobont cade dopo il contatto con Torosidis. Banti non fischia e il Matador protesta con veemenza. Sul contropiede Rolando anticipa così Marquinho ben servito da Pjanic.

39′Hamsik calcia col destro in area in posizione decentrata ma trova i pugni di Lobont.
37′ – Cannavaro si fa rubare ingenuamente il pallone da Pjanic, il quale serve in area Lamela. L’intervento di Britos non viene sanzionato dall’arbitro.

35′ – Il cross dalla sinistra di Hamsik, sulla ripartenza del Napoli, non è pericoloso. Ma Dodò rischia tantissimo lisciando clamorosamente il pallone in mezzo all’area.

33′Behrami entra così su Marquinho. Banti non fischia fallo.

32′Tachtsidis riparte palla al piede ma ritarda il passaggio a Destro, facilitando l’intervento di Rolando in chiusura.
28′ – Per il momento sono di più gli errori che le giocate riuscite, soprattutto nella squadra di casa.
27′Burdisso puntuale nella chiusura sulla verticalizzazione di Zuniga per Hamsik.
26′ – Ritmi bassi con le due squadre che non creano alcuna azione pericolosa.
21′ – Cannavaro anticipa Destro sul cross di Torosidis ed evita anche il corner.
20′ – Hamsik trova El Kaddouri il cui (difficile) stop non è perfetto. La difesa della Roma allontana il pericolo.
19′ – Tiraccio di Destro, che si gira bene ma poi calcia altissimo.
16′ – Lamela prova a liberare in area avversaria Marquinho con un colpo sotto, ma il pallone non viene arpionato dal romanista. Subito dopo assist di Hamsik per Cavani, che supera Burdisso ma calcia male col sinistro.

14′ – Fase interlocutoria del match, con il Napoli che però sembra essere messo meglio in campo.
12′ – Hamsik crossa dalla sinistra, ma Maggio non arriva sul pallone troppo alto.
9′ – Britos mette a terra irregolarmente Destro; punizione dal limite per la Roma. Il tiro di Pjanic è centrale e viene messo facilmente in angolo da Rosati.

7′Pandev non ce la fa. Entra El Kaddouri.
6′ – Scontro tra Burdisso e Pandev, con il macedone che esce dal campo zoppicando vistosamente.

4′ – Lancio di Bradley per Destro; la difesa azzurra è colta in controtempo, ma l’assist è troppo lungo.
2′Napoli subito in avanti sull’asse destro con Maggio e Pandev. Gli azzurri conquistano il primo corner della gara.
0′È iniziata!

20.44 L’uomo più atteso del dopo partita. L’ultima panchina di Mazzarri al Napoli, quasi sicuramente.

20.43 Squadre in campo.

20.41 Non un grande colpo d’occhio all’Olimpico.

20.33 Tutto pronto allo stadio Olimpico per Roma – Napoli. Tra dieci minuti circa inizia il live di CalcioBlog.
19.55 Andreazzoli rinuncia a Piris e a Florenzi. Perrotta in panchina, mentre dal primo minuto ci sono Torosidis, Bradley e Pjanic. L’unica sorpresa nel Napoli è Britos, preferito a Gamberini. Rispetto alle previsioni della vigilia c’è anche un altro cambiamento: fuori Dzemaili, dentro Zuniga.

Roma – Napoli | Formazioni ufficiali

19.50 Ecco le formazioni ufficiali.
ROMA (4-2-3-1): Lobont; Torosidis, Burdisso, Castan, Dodò; Bradley, Tachtsidis; Lamela, Pjanic, Marquinho; Destro.
NAPOLI (3-4-1-2) Rosati; Rolando, Cannavaro, Britos; Maggio, Behrami, Dzemaili, Hamsik, Zuniga; Pandev, Cavani.
18.50 Tra meno di due ore inizierà l’ultima gara della Serie A 2012/2013 di Roma e Napoli. Si tratta di un match che ai fini della classifica non conta nulla e che ha vissuto una vigilia tutta legata al futuro dei due tecnici, entrambi dati in partenza dalle rispettive panchine. Mazzarri, peraltro, è in pole proprio per sostituire Andreazzoli a Roma (sebbene nelle ultime ore si rinforza la voce di un anno sabbatico per il tecnico toscano). Alle 20.45 però ci sarà spazio solo per il calcio giocato. Vi aspettiamo puntuali. Intanto, appena saranno rese note vi comunicheremo le formazioni ufficiali delle due squadre.

Roma – Napoli | La presentazione della partita


Inutile nasconderlo. La gara tra Roma e Napoli, valida per la 38esima giornata di campionato e in programma stasera alle 20.45 allo stadio Olimpico, con diretta su CalcioBlog, non conta nulla per la classifica di Serie A. I giallorossi pensano già alla finale di Coppa Italia di domenica prossima, che in caso di vittoria significha qualificazione in Europa League; gli azzurri hanno blindato il secondo posto e la qualificazione in Champions League con anticipo.
Tutte le attenzioni della vigilia dunque sono state rivolte al destino dei due allenatori. E, scherzo (o segno?) del destino, Walter Mazzarri potrebbe chiudere proprio oggi la sua esperienza a Napoli giocando con la squadra che potrebbe accoglierlo nelle prossime settimane, almeno stando alle indiscrezioni più recenti. In conferenza stanza l’allenatore toscano ha rinviato ogni comunicazione sul suo futuro professionale al post partita; dopo aver rivendicato che “in quattro anni abbiamo fatto cose incredibili”, Mazzarri ha risposto così alle insistenza dei giornalisti:

Se io dico dovete aspettare l’ultima partita è perché ci sono dei motivi. Poi, quando sarà il momento, vi saranno chiarissimi questi motivi. Chiedo di essere rispettato. Un allenatore quando decide di essere in scadenza, rinunciando alla possibilità di un triennale, dovrebbe essere apprezzato, in un calcio dove tutti cercano il contratto. Negli altri paesi è una cosa normale, solo qui sembra una cosa fuori dal normale. Tutti gli allenatori di cui si parla sono tutti sotto contratto, io invece sono a scadenza ed ho questo diritto così come la società ha il diritto di fare le proprie scelte. Poi se le scelte coincidono si continuerà il matrimonio, oppure ci separeremo.

Aurelio Andreazzoli, che ha giudicato come “sufficiente” la stagione della Roma (è subentrato in corsa a Zeman, esonerato), ha ammesso che l’attesa vera è per il derby di domenica prossima contro la Lazio, ma sulla gara contro il Napoli ha assicurato che l’obiettivo è di “vincere di fronte al nostro pubblico, per chiudere in bellezza la stagione e toglierci una soddisfazione, contro un avversario di tutto rispetto”.

Andreazzoli dovrebbe fare a meno di molti titolari, proprio in vista della finale di Coppa Italia. Sicuramente Totti non ci sarà, visto che è squalificato; assenti anche Stekelenburg, Marquinhos, Balzaretti e De Rossi infortunati. Nella rifinitura di stamattina il tecnico romano prenderà le ultime decisioni; non sono pochi i dubbi: in avanti probabile che alle spalle di Destro ci siano Lamela e Marquinho, ma Lopez scalpita; in difesa Castan e Romagnoli si giocano il posto da titolare, con il primo favorito. Bradley dovrebbe lasciare spazio a Perrotta.

Mazzarri ha molte più sicurezze anche perché deve rinunciare solo a Insigne squalificato e a Campagnaro infortunato; per il resto spazio alle primissime scelte con Cavani che potrebbe vestire per l’ultima volta la maglia azzurra (e che festeggerà il titolo di capocannoniere a meno di exploit epici di Di Natale, che è a 6 reti di distanza).

Roma – Napoli | Convocati

ROMA: Bradley, Burdisso, Castan, Destro, Dodò, Florenzi, Goicoechea, Lamela, Lobont, Lopez, Lucca, Marquinho, Osvaldo, Perrotta, Piris, Pjanic, Romagnoli, Svedkauskas, Tachtsidis, Taddei, Torosidis.
NAPOLI: De Sanctis, Rosati, Colombo, Britos, Cannavaro, Gamberini, Grava, Rolando, Armero, Behrami, Donadel, Dzemaili, El Kaddouri, Hamsik, Inler, Maggio, Mesto, Radosevic, Zuniga, Calaiò, Cavani, Pandev.

Roma – Napoli | Probabili formazioni

Roma (4-3-2-1): Lobont; Piris, Castan, Burdisso, Dodò; Perrotta, Tachtsidis, Florenzi; Marquinho, Lamela; Destro.
Napoli (3-4-1-2): Rosati; Rolando, Cannavaro, Gamberini; Maggio, Behrami, Dzemaili, Armero; Hamsik; Pandev, Cavani.

Roma – Napoli | Precedenti

65 le gare disputate finora tra Roma e Napoli in Serie A. Il bilancio è favorevole ai padroni di casa che hanno vinto la sfida 28 volte; altrettanti i pareggi tra le due compagini; solo 9 le vittorie degli ospiti. La prima partita in Serie A risale al 1929 (finì 1 – 1), mentre l’ultimo duello è datato 28 aprile 2012; in quel caso il punteggio finale fu 2-2.
Arbitra Banti di Livorno.



Milan3 giorni ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan3 giorni ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus3 giorni ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan3 giorni ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan4 giorni ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan4 giorni ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan4 giorni ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus4 giorni ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan4 giorni ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus4 giorni ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus4 giorni ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan4 giorni ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan4 giorni ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus4 giorni ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan4 giorni ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...